Scienze

Android 2.2 trasforma il tuo telefono in hotspot!

Tutto sulla nuova versione.

La tanto attesa pubblicazione del nuovo rilascio di Android 2.2 è sempre più vicina! Il nuovo sistema operativo di Google, nome in codice Froyo, sta già riscuotendo un grande successo in tutto il globo.

Oggi vi sveliamo un po’ di novità che troverete nel nuovo rilascio: come la possibilità di creare un hotspot WiFi portatile e il sistema USB tethering, con la prima funzione il terminale si trasforma in un piccolo access point WiFi così da poter condividere la propria connessione con altri pc e/o smartphone senza l’utilizzo di altri dispositivi di connessione, la seconda già attiva sulla versione 2.1 è stata notevolmente potenziata per permettere la condivisione via USB ed utilizzare lo smartphone come modem 3G.

Froyo, integrerà Adobe Flash Player 10.1, ma la vera novità è la potenza di calcolo: aumentata di circa il 450% per darvi un po’ di numeri Android 2.1 raggiungeva i 6.5-7 MFLOPS (MegaFLOPS: unità di misura le prestazioni del sistema), invece, il nuovo 2.2 ha toccato i 37.5 MFLOPS, i test sono stati effettuati tramite Linpack for Android. Queste prestazioni da record permetteranno alle applicazioni multimediali di non aver problemi durante l’esecuzione.

La nuova versione del sistema operativo di Google sarà presto ufficializzato nella prossima conferenza Google I/O a San Francisco.

La corsa per superare iPhone continua incessantemente! La tecnologia avanza e migliora ogni giorno, vedremo chi svilupperà il miglior SO per smartphone! Aspettiamo ansiosamente la presentazione ufficiale per vedere quali altre novità Google avrà in servo per noi con Froyo! Voi cosa vorreste nella nuova versione di Android?

14 maggio 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us