Scuola e Università

Anche i robot chiedono (la strada)

Se passeggiando per Monaco incontrate una via di mezzo tra una fotocopiatrice e Wall-e che vi chiede qualche indicazione stradale, siate gentili: è uno dei robot più avanzati del mondo. (Franco Severo, maggio 2009)

Come fa un robot senza GPS nè altre diavolerie tecnologiche ad attraversare una città sconosciuta senza perdersi? Come fareste voi: chiedendo informazioni ai passanti. Martin Buss, esperto di robotica all'Università di Monaco, ha recentemente realizzato ACE, Autonomous City Explorer, un robot capace di interagire con gli esseri umani per ottenere indicazioni stradali.
Per andare dove dobbiamo andare… ACE, grazie a una telecamera e a un software, è in grado di riconoscere e avvicinare gli esseri umani che incontra per strada. Quando li raggiunge, molto educatamente, domanda loro attraverso un sintetizzatore vocale e un monitor, se lo possono aiutare e in caso di risposta affermativa chiede che gli venga indicata la strada per raggiungere la sua meta. La strada deve essere indicata al robot a gesti, così da evitare confusione con concetti come "destra", "sinistra", "laggiù", o "dopo il bar", tipici delle spiegazioni stradali. L’occhio elettronico di ACE legge i movimenti delle braccia dell’interlocutore, li confronta con il modello umano tridimensionale che ha in memoria e li traduce in indicazioni di navigazione.



Vietato parlare al robot Buss ha testato la sua creatura lasciandola fuori dall'Università di Monaco e impostando come destinazione il centro della città, situato a circa 1,5 km di distanza. ACE ci ha messo circa 5 ore per raggiungere la meta, durante le quali ha interagito con una quarantina di persone. La richiesta di indicazioni ha funzionato perfettamente fino a quando il robot non è finito in mezzo a un'isola pedonale, dove è stato attorniato da un'orda di 21 curiosi che lo hanno distratto facendogli perdere la giusta rotta. Per un robot, navigare a vista in un ambiente che continua a cambiare come la strada è una sfida impegnativa e poter ottenere informazioni dagli umani potrebbe essere il modo più semplice per vincerla.
Obiettivo dello studio di Buss è quello di mettere a punto macchine capaci di interagire con l’uomo in modo naturale, senza bisogno di complesse mappe matematiche o informatiche. E preparali così a coabitare con noi.

19 maggio 2009
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us