Scienze

AMD svela il rapporto tra donne e computer

Ecco cosa vogliono le donne.

Il blog di Amd, produttore di chip per computer, ha pubblicato una simpatica lista delle dieci verità sulle donne e i personal computer. Vere o false che siano, alcune sono molto divertenti.

“Il gentil sesso è sensibile al design ma è anche molto pratico quando sceglie un computer”

1. Specifiche tecniche? Vade retro - La prima verità, secondo il blog, è che le donne amano guadagnare e spendere soldi. Spesso non disdegnano neanche “sposarli”. Alcune sanno pure cos'è la memoria “cache” di un computer, ma non comprando il loro gadget tecnologici facendosi attirare dalle specifiche tecniche.

2. Non solo nero - Alle donne piacciono le scarpe nere col tacco da abbinare a vestitini della stessa tinta. I computer neri, però, meglio che stiano fuori dal loro guardaroba. Meglio colori più allegri e vivaci.

3. Vero shopping - Va bene comprare un computer ma non su quei tristissimi negozi online realizzati a uso e consumo dei geek. Le donne vogliono uno store che sappia stuzzicarle come farebbe uno stiloso sito che vende abbigliamento firmato.

4. Occhio al design - Le donne cercano un computer che riletta il loro stile di vita, che sia bello e al tempo stesso performante in grado di far risparmiare tempo. Insomma, non il primo modello che trovano in un negozio.

5. Basta generalizzazioni - Altro mito da sfatare è che il gentil sesso sia attirato solo da Facebook e dai social cinguetii. Alcune donne hanno una sfrenata vocazione multimediale, altre amano i videogame e costruirsi persino da sole il proprio computer.

6. Analisi di mercato - Quando le donne vogliono un nuovo computer, chiedono spesso e volentieri il parere degli amici e cercano online cosa pensa il popolo di Internet su quel particolare modello. Non sono molto interessate ai benchmark e alle valutazioni prestazionali: roba da maschietti.

7. Niente adesivi, please - Le donne, poi, non comprano un computer perché è ricoperto di adesivi che specificano quanti “core” ha il processore o la quantità di memoria Ram. Le varie etichette sono così antiestetiche…

8. Spirito pratico - Chi l'ha detto poi che le donne non sanno usare il computer e sono alla perenne ricerca di modello semplice sa usare? È solo che non hanno tempo da perdere con funzioni che non siano davvero utili.

9. Dritte al punto - Alle donne serve aiuto per scegliere un computer? Niente di più falso. Tutto quello che al gentil sesso interessa sapere è se quel particolare modello è in grado di fare quello che vogliono e se rientra nel budget che si sono prefissate.

Punto.

10. Malate di shopping - E poi, è vero, alle donne piace comprare. Secondo una ricerca condotta nel 2009 da Marketing to Women Conference, il 66% di tutti i computer venduti sul suolo americano sono stati comprati dal gentil sesso.

qui trovi il pc da regalare alla tua lei

14 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us