Scienze

I satelliti avvertono: l'Amazzonia ha perso in 10 anni una superficie pari al Costa Rica

L'allerta arriva da un progetto che sfrutta la mole di dati raccolti dai satelliti Sentinel dell'Esa con l'obiettivo di tenere sotto stretto controllo la foresta amazzonica.

La foresta amazzonica ha perso nell'ultimo decennio una superficie di 5,2 milioni di ettari, pari all'incirca alle dimensioni del Costa Rica.

Dati al... cubo. È quanto emerge dal progetto Sentinel-1 for Science: Amazonas che sfrutta le immagini radar satellitari Sentinel-1 dell'Esa per stimare la perdita di foreste. Il progetto utilizza un design "a cubo" di dati spazio-temporali (noto anche come StatCubes), in cui le informazioni statistiche rilevanti per identificare la deforestazione vengono estratte in ogni punto dalla cronologia di dati collezionata dal radar.

impaginato focus amazzonia
All'Amazzonia, e a cosa succederebbe nel caso (ipoteico) in cui sparisse, è dedicato un articolo pubblicato nel numero di Focus attualmente in edicola.

Ogni giorno infatti i satelliti Sentinel-1 raccolgono milioni di gigabyte di dati che vengono acquisiti, sia di giorno sia di notte, indipendentemente dalla copertura nuvolosa, dalla foschia, dal fumo o dagli aerosol, consentendo di monitorare la deforestazione e il degrado forestale con cadenza almeno bisettimanale.

La sfida. La sfida consiste nel trovare metodi adeguati per estrarre, da questa mole di dati, indicatori della perdita di foreste, in modo che le anomalie nelle serie temporali possano essere rilevate regolarmente e coerentemente nelle foreste tropicali.

Le foreste trattengono una grande quantità del carbonio terrestre e svolgono un ruolo importante nella compensazione delle nostre emissioni di combustibili fossili. Dal 2015, grazie alla missione Copernicus Sentinel-1, è possibile monitorare le foreste tropicali con un intervallo di 6/12 giorni.

Grafico
Questo grafico mostra la perdita di foresta di un'area specifica della foresta amazzonica, identificata come "Tile 20LMQ". La stagionalità della perdita di foreste nell'area scelta è probabilmente dovuta all'aumento del disboscamento durante la stagione secca, con conseguente picco di deforestazione, come si vede nel grafico. © ESA (Data: Sentinel-1 for Science: Amazonas)

Neha Hunka, esperta di telerilevamento presso Gisat (partner dell'Esa), ha commentato: «Quello che vediamo dallo spazio è che oltre un milione di ettari di foreste umide tropicali scompaiono ogni anno nel bacino amazzonico; l'anno peggiore è stato il 2021 in Brasile. Possiamo tracciare queste perdite e riferirle in modo trasparente e coerente ogni 12 giorni d'ora in poi».

Dati aperti. Anca Anghelea, Open Science Platform Engineer dell'ESA, ha aggiunto: «Fornendo dati e codice ad accesso aperto attraverso l'Open Science Data Catalogue dell'ESA e la piattaforma openEO, intendiamo consentire ai ricercatori di tutto il mondo di collaborare e contribuire all'avanzamento delle conoscenze sulle nostre foreste globali e sul ciclo del carbonio».

Pertanto, nell'ultima fase del progetto, un'attenzione fondamentale sarà rivolta all'Open Science, alla riproducibilità, al mantenimento a lungo termine e all'evoluzione dei risultati ottenuti nel Sentinel-1 for Science: Amazonas.    

I risultati attuali del progetto sono disponibili cliccando qui.

8 marzo 2023 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us