Scienze

Altek Leo: telefoni e scatti a 14 MPixel

Smartphone o compatta digitale?

È uno smartphone o una compatta digitale? Ce l’eravamo già chiesto a maggio quando le prime notizie sull’Altek Leo sono apparse sul web. Adesso il primo modello con fotocamera da ben 14 megapixel arriva in Europa.

“Non solo 14 MP, ma anche uno strepitoso zoom 3x e un flash Xenon”

Super zoom - Della serie “esageriamo!” L’Altek Leo batte il Nokia N8, il nuovo smatphone di punta finlandese, 14 a 12 Megapixel. L’Altek Leo, almeno dal punto di vista fotografico non ha rivali con il suo sensore esagerato da 14 Megapixel dotato di zoom ottico 3x che fuoriesce dal telefono (come nelle vere compatte) e flash allo Xenon. Lo zoom, in particolare, ti permette di effettuare ingrandimenti senza compromettere la qualità dell’immagine differenza di quanto accade con lo zoom digitale. E se ancora non ti bastasse, puoi anche girare video in alta definizione a 720p.

Arriva nel 2011 – L’Altek Leo è inoltre dotato di uno schermo da 3,2? (800×480) con tecnologia multitouch, connettività Wi-Fi, Bluetooth, supporto alle reti 3.5G, Hsupa ed Hsdpa, mentre il sistema operativo a bordo è Google Android 2.1 (Eclàir). L’Altek Leo arriverà sui mercati orientali entro l’anno e in Europa nei primi mesi del 2011.

Le app di Android. Guarda la gallery!

4 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us