Scienze

Alimenta iPod col cuore

L'iPod del futuro sarà alimentato a energia cinetica?

Uomini che alimentano con il battito del cuore i vari gadget portatili? No, non siamo in una scena del film Matrix, ma nel presente dove alcuni scienziati stanno iniziando a sperimentare soluzioni alternative per mandare in pensione batterie ed energia elettrica generata in modo tradizionale.

“Gli scienziati sperano di trovare una valida alternativa alle batterie grazie alle nanotecnologie”

Energia umana - Ti ricordi il film Matrix quando Morpheus spiega a Neo che le macchine usano gli esseri umani per generare energia? Ecco, qualcosa di molto simile potrebbe essere all’orizzonte. Chi si ricorda bene la storia della saga interpretata da Keanu Reeves sarà dell’idea che vivere in bozzoli non sia l’ideale, ma magari vale la pena un piccolo sforzo per alimentare qualche gadget elettronico da portare con sé. Alcuni scienziati del Georgia Institute of Technology, infatti, hanno scoperto come il battito del cuore umano possa generare energia sufficiente per alimentare un dispositivo come l’iPod dopo aver lavorato su un piccolo chip che sfrutta l’energia cinetica derivata dai movimenti del corpo.

Batterie addio - Fantascienza? Il gruppo di cervelloni, che ha recentemente esposto i risultati delle proprie ricerche al National Meeting & Exposition of the American Chemical Society, spera che la nanotecnologia utilizzata per sviluppare il chip possa migliorare a tal punto nel prossimo futuro e arrivare a fornire energia ai dispositivi elettronici mandando in pensione batterie e prese della corrente. L’idea è stata finora testata con successo su alcuni display Lcd dotati di diodi e un dispositivo per trasmettere segnali radio anche a spina staccata. (pp)Silvia Ponzio

Le dieci novità di Apple. Guarda la gallery!

30 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us