A Osaka, in Giappone, si sta disputando la prima maratona per robot, una gara di resistenza che metterà a durissima prova il fisico di 5 automi bipedi. E anche quello degli spettatori, visto che per completare il percorso le macchine impiegheranno almeno 4 giorni. (Focus.it, 24 febbraio 2011)
È partita oggi alle 10.00 ora di Osaka (le 2 del mattino in Italia), la prima maratona per robot, una gara di resistenza che si corre sulla distanza regolamentare di 42 km e 220 metri.
I partecipanti alla singolare manifestazione sportiva sono 5 e si sfideranno percorrendo per 422 volte un anello di 100 metri appositamente allestito negli spazi della VStone, un'azienda robotica giapponese.
I robot camminatori a due gambe non sono una novità, ma è la prima volta che si chiede loro di sottoporsi ad una prova così stressante.
Computer vs homo?
Dopo Deep Blue che ci ha battuto a scacchi e Watson che ci ha battuto a Jeopardy (un quiz televisivo americano) dobbiamo prepararci a essere nuovamente umiliati dalle macchine, questa volta sul piano fisico? Per ora no, visto che i 5 robot impiegheranno almeno 4 giorni a terminare la gara. Che non sarà vinta dal più veloce, ma da quello che
riuscirà a resistere senza guasti a oltre 96 ore di movimento
ininterrotto.
Curiosità: il termine della Robo Marathon dovrebbe coincidere con l'arrivo dei primi concorrenti al traguardo della maratona di Tokyo programmata per il 27 febbraio.
Segui la diretta
Nel video qui sotto potete seguire in diretta l'appassionante gara (clicca sul pulsante "play" per attivare lo streaming) e fare il tifo per il vostro robomaratoneta preferito.
Live video chat by Ustream
E se ti piacciono i robot non pederti:
# i robot calciatori
# il canale robot di Focus.it
# lo zoo degli animali robot
# i videoclip su robot
Al via la Robo Marathon, la prima maratona per robot. Segui la nostra diretta video
