Scienze

Addio tamponamenti: ci pensa il tuo iPhone

Arriva la app che osserva la strada e ti avverte.

Pensi che sia necessaria un'auto costosissima per godere della realtà aumentata? Niente di più falso! L'applicazione Augmented Reality trasforma il tuo iPhone in un attento secondo pilota che ti segnala veicoli (e oggetti) in rotta di collisione.

“Regoli il tipo di avviso che vuoi ricevere dal software”

Allerta! - Collochi il tuo melafonino in bella vista sul cruscotto come se fosse un gps e a tutto il resto ci pensa il software di controllo. Sfruttando la telecamera dello smartphone controlla la corsia davanti a te e ti segnala tempestivamente se un veicolo si sta avvicinando troppo o ti sta tagliando la strada. Per soli 3 dollari circa ti assicuri un instancabile compagno di viaggio sempre all'erta.

Luci e suoni - Augmented Reality ti segnala ogni cambio di corsia, ogni movimento davanti a te e alla lunga potrebbe risultare un po' irritante. Per fortuna sei tu che decidi il tipo di segnalazione: sonora, a video o vocale. L'accuratezza è fondamentale per una app di questo tipo, per questo devi calibrarla ogni volta che entri in auto e specificare le dimensioni del veicolo e la distanza dal vetro della macchina.

Il futuro - L'idea è ottima, forse poco pratica, ma sicuramente è uno spunto anche per i produttori di gps a spingersi nel campo della realtà aumentata. Il futuro della sicurezza al volante.

26 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us