Scienze

Addio alla signora della scienza, le sue frasi più belle

Dal rapporto tra corpo e mente al segreto della sua intelligenza, fino al messaggio per le nuove generazioni di ricercatori: le citazioni da ricordare di Rita Levi Montalcini.

Di sé diceva, nel giorno del suo 100esimo compleanno: «Sono stata, in tutto, una donna fortunata. Non ho rimpianti». Più che una scienziata, amava definirsi un' "artista", anche se alla scienza e alla ricerca, ha dedicato l'intera esistenza. In un'epoca in cui alle donne veniva chiesto prima di tutto di diventare mogli e madri aveva affermato con forza la propria libertà, ottenendo dal padre di iscriversi alla Facoltà di Medicina all'Università di Torino e rinunciando a formare una famiglia: «Quando avevo tre anni decisi che non mi sarei mai sposata» raccontava in un'intervista al quotidiano Repubblica nel 2008.

La biografia, la carriera e il Nobel (leggi)

Ogni suo intervento o contatto con la stampa contiene una frase da ricordare. Celebre quella che suggellava la serena accettazione della vecchiaia e del decadimento fisico nei giorni in cui spegneva 100 candeline: «Ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente». Parlando della plasticità neuronale, la capacità del sistema nervoso di modificare la sua funzionalità in risposta agli eventi che lo interessano, affermava: «Il cervello non ha rughe: se continua a lavorare sodo, si rinnova continuamente, anche dopo gli 80 anni e, a differenza di altri organi, può perfino migliorare».

Per questo fino all'ultimo - nonostante una maculopatia che l'aveva resa quasi cieca - non ha mai smesso di lavorare, continuando a curare i lavori alla Fondazione EBRI (European Brain Research Institute), da lei creata nel 2001. «Nel momento in cui smetti di lavorare, sei morto» sosteneva, invitando chi già fosse in pensione a coltivare una seconda passione per tenere la mente allenata. Nel tempo libero, si teneva occupata con Bach e Schubert. «Quand'ero ragazza li ascoltavo alle cinque del mattino: i miei vicini mi dicevano: almeno appendi alla porta il programma del giorno. Oggi? Oggi mi manca il tempo...».

L'omaggio alla scienziata Premio Nobel su Twitter e Facebook

Da profonda conoscitrice delle neuroscienze, diceva: «Tutti dicono che il cervello sia l'organo più complesso del corpo umano, da medico potrei anche acconsentire. Ma come donna vi assicuro che non vi è niente di più complesso del cuore. Ancora oggi non si conoscono i suoi meccanismi».

Quando qualcuno le chiedeva il segreto del suo ingegno rispondeva con semplicità, come nel 2008, durante il conferimento della laurea honoris causa all'Università di Milano-Bicocca: «La mia intelligenza? Più che mediocre. I miei unici meriti sono stati impegno e ottimismo». «L'assenza di complessi psicologici - aggiungeva - la tenacia nel seguire la strada che ritenevo giusta, l'abitudine a sottovalutare gli ostacoli - un tratto che ho ereditato da mio padre - mi hanno aiutato enormemente ad affrontare le difficoltà della vita. Ai miei genitori devo anche la tendenza a guardare gli altri con simpatia e senza diffidenza».

Proprio l'ottimismo era il regalo che si sentiva di fare alle nuove generazioni: «Bisogna dire ai giovani quanto sono stati fortunati a nascere in questo splendido Paese che è l'Italia».

Ai giovani ricercatori consigliava un'esperienza all'estero per poi rientrare in Italia e contribuire, con il proprio lavoro, all'innovazione del Paese. Per questo ricorreva, incessante, il suo appello alle istituzioni: «Non cancellate il futuro di tanti giovani ricercatori che coltivano la speranza di lavorare in Italia».

31 dicembre 2012 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us