Scienze

Acer: smartphone, tablet e 3D sono le novità 2011

Ricca presentazione di smartphone, tablet e 3D.

Alla recente conferenza stampa globale a New York, Acer svela le sue novità per il 2011: in arrivo nei negozi nuovi gadget e nuove tecnologie.

“Tra i prodotti più attesi c'è lo smartphone in formato tablet”

Nuovo Smartphone - Il nuovo super telefonino americano ha un formato da tablet: uno schermo da 4.8 pollici widescreen con cui vedere i film anche in 21:9. Le forme sono arrotondate e il corpo è interamente in metallo, con uno spessore è contenuto in 64 millimetri. Lo schermo è un multi-touch ad alta risoluzione, con 4 funzioni base: Home, Search, Back e Menu. Nel retro c'è una camera da 8 megapixel con Flash a LED. Il sistema operativo è l'ultima versione di Android, con connessioni wieless e integra il nuovo sistema di media sharing clear.fi. Dovrebbe arrivare entro Aprile 2011.

Tre tablet - Le novità vanno a tavoletta in Acer: arriveranno ben tre tablet, in formati da 10.1 e 7 pollici, per l'uso social e di intrattenimento: foto, video, anche in HD, e videogiochi. Due di essi avranno come sistema operativo Android, mentre il terzo incomodo ospiterà Windows Phone 7 e avrà un'inedita tastiera fisica, per chi non riesce a fare a meno dei tasti. Le tre versioni si differenziano per le caratteristiche, ma tutti e tre hanno qualcosa in comune: dimensioni maneggevoli, peso ridotto a meno di un chilogrammo, connessioni wi-fi e 3G. Arriveranno presto: a Febbraio il modello con Windows, ad Aprile i due con Android.

Un notebook in 3D - Un'altra novità che assaggiano per primi i giapponesi, nel paese è prevista l'uscita il 3 dicembre, è uno dei primi notebook 3D al mondo: l'Acer AS5745. Il modello è in grado di visualizzare i contenuti 3D su uno schermo da 15.6 pollici, grazie all'NVIDIA 3D Vision technology. Il processore è il 2.53GHz Core i5 e avrà 4GB di RAM, con disco fisso da 640GB. Il prezzo per il pubblico nipponico dovrebbe aggirarsi intorno ai 1200 dollari.

scopri gli anti-iPad più agguerriti

24 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us