Scienze

Acer pronta a svelare il sistema operativo di Google al Computex

Acer presenta i dispositivi Chrome.

Google aveva promesso i primi dispositivi con Chrome OS già nella seconda metà dell'anno. E Acer batte tutti sul tempo e li presenta alla fiera IT a Taipei.

“Chrome OS è nato per i netbook, ma Acer potrebbe presentare anche un tablet in stile iPad.”

Chrome OS pronto al debutto – Per un po’ di tempo c’è stata calma piatta intorno al nuovo sistema operativo di Google basato sull'omonimo browser di Mountain View. Adesso, in vista del Computex di Taipei, in programma dall’ 1 al 5 giugno, iniziano a scatenarsi le indiscrezioni. Non è un segreto che più aziende sono interessate a Chrome OS, come HP, Asus e MSI, ma pare che sarà Acer la prima a svelare le sue carte in occasione della fiera dell’Information Technology made in China.

Solo netbook? – La presenza del sistema operativo di Google è data quasi per scontata a Taipei, ma non è ancora chiaro su quali dispositivi lo vedremo “girare”. E parlo di un generico “dispositivi” perché non è detto che si tratti di netbook. È vero che Google ha progettato il suo sistema per questi piccoli portatili economici, ma Acer potrebbe prendere tutti i contropiede e presentare un notebook evoluto o addirittura un tablet, in stile iPad, visto il successo dell’ultimo gioiellino di Apple.

17 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us