Scienze

Acer Iconia Tab A500 - 402 €

Tablet Android, potente e leggero

Un tablet elegante, pratico e versatile che adotta il sistema operativo Android 3.2 Honeycomb e un performante processore mobile dual core capace di fornirti una navigazione più veloce. Anche le prestazioni grafiche sono garantite, grazie alla soluzione nVidia GeForce GPU che supporta Flash. L'Iconia Tab A500 integra due fotocamere (una da 2 e l'altra da 5 megapixel) con cui puoi girare video e scattare foto. E con l'interfaccia HDMI puoi riprodurre sul grande schermo del tuo televisore i contenuti in alta definizione fino a 1080p. È disponibile anche una versione con modulo 3G integrato, e visto l’avvicinarsi del Natale lo trovi su diversi volantini della grande distribuzione con offerte piuttosto interessanti.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

SCOPRI TUTTO SUL TABLET ACER NELL'ARCHIVIO HI-TECH

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

5 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us