Scienze

Abbiamo raggiunto i limiti fisici dell'Homo sapiens?

Uno studio mette in relazione le massime performance atletiche e i record di altezza e longevità con i più recenti cambiamenti ambientali. E conclude che potremmo aver già portato al limite le nostre possibilità biologiche.

Forse è il momento di rassegnarci: il meglio delle umane possibilità - in termini di record biologici e performance atletiche - potrebbe già essere stato raggiunto. Secondo una ricerca pubblicata su Frontiers of Physiology, gli esseri umani hanno limiti fisiologici che sono già stati portati all'estremo, e la nostra pesante impronta ambientale rende ancora più invalicabili questi "confini".

Negli ultimi anni diversi studi hanno affrontato questioni come quella della durata massima della vita umana, o della possibilità di superare record olimpici impensabili fino a qualche decennio fa.

La nuova ricerca guidata dalla Università Parigi-Descartes è una revisione di oltre 160 studi sui limiti fisiologici dell'uomo condotti negli ultimi 120 anni. In particolare sono state considerate la longevità, le performance atletiche, i parametri sui massimi di statura e i dati su inquinamento e innalzamento delle temperature.

Battuta d'arresto. Quello che emerge è che la durata della vita, l'altezza massima e le possibilità sportive sono cresciute nettamente nell'arco del ventesimo secolo, per poi incontrare un plateau (una sorta di appiattimento in seguito a una rapida ascesa) negli ultimi tre decenni, dal 1980 in poi.

«Questi tratti non crescono più, nonostante i continui progressi in fatto di nutrizione, medicina e scienza» dice Jean-François Toussaint, medico e ricercatore, primo autore dello studio. «Ciò sembra suggerire che le società moderne hanno permesso alla nostra specie di raggiungere i suoi limiti».

Sempre più persone raggiungono i limiti massimi, ma sempre meno infrangono record. In parte, ce ne eravamo già accorti: nessuno finora ha superato in longevità Jeanne Calment, morta nel 1997 all'età di 122 anni e 164 giorni. E anche i record stabiliti da Usain Bolt sui 100 e i 200 metri piani sono rimasti imbattuti.

Inversione di rotta. Alcuni segnali di inversione di crescita si iniziano già a vedere. In alcune parti dell'Africa l'altezza media ha iniziato a diminuire, probabilmente un indice di malnutrizione. L'inquinamento ambientale è stato collegato al basso peso alla nascita, a cattive condizioni di salute e minor aspettative di vita. Anche i cambiamenti climatici sono connessi a minore durata della vita e alla diffusione di epidemie come la malaria. Tutti questi fattori potrebbero costituire un ostacolo al raggiungimento di limiti superiori in quanto a longevità o prestanza fisica.

«L'osservazione di queste tendenze decrescenti potrebbe fornire un segnale precoce del fatto che qualcosa è cambiato, e non per il meglio» conclude Toussaint.

13 dicembre 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us