Scienze

A Natale arriverà l’alternativa Google a iTunes?

Arriva Google Music Store.

Il tanto atteso Google Music Store, secondo le ultime notizie che girano in Rete, potrebbe arrivare a dicembre 2010. L’obiettivo è competere ad armi pari con iTunes.

“Il progetto di store musicale di Mountain View, previsto per il prossimo dicembre”

Il regalo di Natale per Steve Jobs – In questi casi di notizie certe ce ne sono poche: i grandi, si sa, si sbottonano poco. Ma secondo quanto riporta la Reuters, uno dei big di Google, Andy Rubin, ovvero colui che ha sviluppato il sistema operativo Android, ha avuto diversi contatti con le maggiori case discografiche mondiali, nella speranza di poter far partire il tanto atteso servizio musicale di Google già entro il prossimo Natale.

Una sonora guerra – La lotta a suon di musica si annuncia epocale: Apple ha appena lanciato iTunes 10, con incluso il social network Ping che Jack ha già descritto. E, sempre Apple, detiene in pratica una posizione di monopolio nel mercato della musica digitale: le vendite di brani nel negozio virtuale della Mela si aggirano intorno al 70% del mercato globale.

Il sistema sarà la chiave? – Apple ha un numero impressionante di utenti, che vengono calcolati in decine di milioni e acquistano migliaia di brani quotidianamente. Ma potrebbe essere il sistema operativo Android a rappresentare la chiave di volta per il futuro. Ciò è dovuto innnanzitutto all’enorme quantitativo di dispositivi che utilizzano Android: smartphone, pad e device mobili, molti dei quali visti o annunciati alla recente IFA di Berlino.

Gli sfondi di Google. Guarda la gallery!

7 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us