Scienze

A lezione di pestaggio (virtuale)

Corsi a pagamento per pestare durissimo.

Non si diventa campioni in una disciplina senza un allenamento continuo. Spesso, anche qualche lezione privata aiuta a scalare le classifiche. I migliori giocatori ti insegnano, a pagamento, a picchiare ancora più duro in Super Street Fighter IV.

“Una lezione privata costa circa 50 dollari all'ora”

Datti una mossa - Che tu le dia di santa ragione su Xbox o Playstation poco importa perché l'obiettivo in giochi come Super Street Fighter IV è diventare il numero uno. A differenza della vita reale non vince chi ha più muscoli, ma chi possiede più cervello, più dedizione e magari qualche amico che ti insegni qualche trucco da sfruttare nei combattimenti. Se sei a corto di amici che picchiano duro, puoi sempre andare a lezione da qualche professionista che si è fatto strada con colpi ben piazzati.

Campioni si diventa - Campioni come Justin Wong e Ryan "Gootecks" Gutierrez, che sicuramente conoscerai se bazzichi le arene di Street Fighter su Xbox e Playstation, mettono a disposizione la loro esperienza al migliore offerente. Puoi prenotare delle lezioni private su Xbox Live e PSN (PlayStation Network) al costo di 40/50 dollari all'ora. Paghi online con Paypal.

I videogiochi più attesi dell'anno

14 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us