Farsi un'idea precisa della portata dei cambiamenti climatici - e delle loro, spesso inaspettate, conseguenze - non è sempre facile. Sono molti, da quelli ottimisti ai più catastrofici, gli scenari che si prospettano nel futuro del nostro pianeta, così come i fattori coinvolti nelle varie simulazioni: innalzamento del livello dei mari, scioglimento dei ghiacci, eventi climatici estremi...
Un occhio al passato e uno sguardo al futuro
Per comprendere meglio che cosa ci aspetta e quali emergenze climatiche dovremo affrontare ci vengono in aiuto alcuni database e simulatori climatici ideati da istituzioni, università, magazine online e organizzazioni no-profit. Qui ne presentiamo 8, i più autorevoli e utili per calcolare le più disparate conseguenze del global warming anche a livello locale.
Alcuni consentono di sbirciare nel futuro climatico della Terra, altri di confrontare la situazione attuale con quella passata (e preoccuparsi di conseguenza).
Ti potrebbero interessare anche:
I risultati del quinto rapporto ufficiale dell'Intergovernmental Panel on Climate Change
I cambiamenti climatici sono irreversibili?
E se chiamassimo gli uragani come gli scettici del riscaldamento globale?
Tifone Hayian: quali sono le responsabilità dell'uomo?
Le emissioni di CO2 seppelliscono Manhattan: il video