Scienze

60 giorni a testa in giù, per amore di scienza

Lo fareste? Qualcuno è pronto ad accettare la sfida lanciata dall'ESA, che vuole così studiare gli effetti a lungo termine dell'assenza di gravità sul corpo umano.

Ne servono solo 12, ma chissà se li troveranno: 12 volontari che si prestino a rimanere sdraiati per 60 giorni su lettini reclinati, con la testa più in basso dei piedi. Non è un nuovo strumento di tortura ma il piano di uno dei primi esperimenti di Envihab, un laboratorio dell'Agenzia spaziale tedesca (DLR) studiato per simulare le proibitive condizioni di vita in assenza di gravità.

Impossibile, o quasi. I 12 candidati prescelti (maschi - pagati! - tra i 18 e i 40 anni) dovranno restare, per quasi 9 settimane, sdraiati supini su un piano reclinato di 6 gradi. In questa posizione "con il sangue alla testa" dovranno dormire, mangiare, lavarsi (con apposite docce) e persino espletare le normali funzioni fisiologiche.

Come sulla ISS. Lo scopo è lasciare che la testa rimanga più in basso del resto del corpo per ingannare la gravità, e simulare le condizioni che sperimentano gli astronauti nello Spazio. Sulla Terra, il cuore deve pompare con una certa intensità per contrastare la gravità e far arrivare il sangue al cervello.

Troppa pressione. In condizioni microgravitarie - per esempio sulla ISS - senza alcuna gravità da contrastare, gli astronauti sperimentano un'eccessiva pressione del sangue nella testa che dà luogo a mal di testa e a una sensazione simile a quella di compressione permanente che sperimentiamo all'inizio di un raffreddore.

Un po' di sollievo per le gambe. © ESA

Che giorno è? I 12 volontari saranno testati e monitorati costantemente per controllare pressione sanguigna, salute ossea e muscolare. Potranno ingannare il tempio con film, libri, videogame e qualche esercizio guidato, ma non ricevere visite: per tutta la durata del test, rimarranno in una stanza senza finestre e senza cognizione del tempo, in un contesto che, a raccontarlo, parrebbe persino peggiore di un viaggio per Marte.

Uno su mille ce la fa. I risultati serviranno a preparare al meglio le future, lunghe permanenze nello Spazio, ma anche a trovare soluzioni per contrastare il decadimento fisico e psicologico nei pazienti allettati sulla Terra. Le possibilità che qualcuno abbandoni l'esperimento a metà sono, per i ricercatori, basse. Gli impavidi volontari stanno affrontando un duro processo di selezione, e l'esperimento inizierà in estate.

14 maggio 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us