Scienze

3DM Pro è il mouse che lavora in 3D

Si manipola come un joystick.

Si chiama 3DM Pro ed è un'invenzione francese pensata per i professionisti delle tre dimensioni: funziona con i più diffusi applicativi 3D.

“Muovi il mouse come un joystick per spostarti in altezza”

Nella patria dell'animazione - Non poteva nascere che in Francia il mouse con 6 gradi di movimento: oltre alla capacità di muoversi su un piano a due dimensioni, come un normale mouse, il Lexip 3DM Pro ha un meccanismo che permette di controllare anche l'asse x e z, con un movimento avanti-indietro e laterale destra-sinistra. In più uno speciale joystick permette di modificare anche l'asse y, oltre che ad assolvere ulteriori movimenti a seconda del programma utilizzato.

Nato per il CAD - Il produttore d'Oltralpe si è specializzato nei mouse a tre dimensioni partendo dagli applicativi CAD. I progettisti, ad esempio nel settore industriale, necessitano infatti di muovere e ruotare le simulazioni al Computer per analizzare ogni singolo dettaglio del prodotto che intendono realizzare. La versione Pro è compatibile con diversi software e applicativi, ma le prospettive per il futuro potrebbero riguardare anche il mondo dei videogiochi, non solo i lavoratori delle tre dimensioni e della computer animation.

10 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us