La sua esistenza è durata quanto un soffio, pochi giorni all'incirca 110 milioni di anni fa. Pesava soltanto 200 grammi, eppure il suo corpicino sta restituendo ai ricercatori una quantità di informazioni superiore ad ogni aspettativa. Ciro, un cucciolo di Scipionyx samniticus morto in circostanze misteriose e ritrovato negli anni '80 a Petraroja (Benevento) è il dinosauro meglio conservato al mondo. Sepolto da una coltre di morbidi sedimenti, è andato incontro a un processo di mineralizzazione molto rapido che ne ha conservati pressoché intatti i tessuti molli. Dopo 5 anni di analisi i paleontologi Cristiano Dal Sasso e Simone Maganuco del Museo di Storia Naturale di Milano sono riusciti a ricostruire le ultime ore di vita del rettile preistorico. Incluso il menù della sua ultima cena.
19 giugno 2011 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us