Scienze

Un test genetico ci dirà se vivremo fino a cent'anni?

Se un esame di laboratorio avesse il potere di rivelarvi quanto a lungo vivrete, vorreste conoscere il risultato? È questo il dilemma, non da poco, sollevato da un recente studio statunitense sulla longevità. (Elisabetta Intini, 4 agosto 2010)

Vi piacerebbe un giorno, compiere gli anni "a tre cifre"? Per sapere se rientrate nella schiera di eletti che spegneranno le cento candeline, in futuro potrebbe bastare un test genetico. In futuro, lo ripetiamo, perché un simile esame è ancora ben lontano dall'essere messo a punto. Gli scienziati però, ne stanno gettando le basi, o almeno così sperano.
Vantaggi genetici. Un team di ricercatori della Boston University, Massachusetts, ha confrontato il genoma di 801 centenari nati tra il 1890 e il 1910, e con antenati bianchi europei, con quello di 926 persone decedute prima di compiere i cent’anni. Durante le analisi i ricercatori hanno identificato 150 differenze in singoli nucleotidi (variazioni in singole "lettere" del codice genetico) che si trovano più frequentemente nel genoma dei centenari che in quello dei "comuni mortali". Molti di questi marker genetici hanno a che fare, manco a dirlo, con l'abilità dell'organismo di far fronte agli acciacchi dell'età come demenza e problemi di cuore.
Sulla base di questi risultati, gli scienziati hanno poi costruito un modello genetico che hanno testato su un gruppo misto, di centenari e non. Scoprendo che grazie a quel modello si era in grado di distinguere correttamente il genoma di un centenario da quello di un non centenario nel 77% dei casi.

Conclusioni e riserve. La genetica quindi, gioca un ruolo importante nel decidere chi oltrepasserà il secolo di vita (ma secondo alcuni, influiscono sulla durata dell'esistenza anche statura, numero di mogli e primogenitura). Ma se a qualcuno venisse in mente di usare questi risultati per creare un test di longevità da vendere in farmacia? La possibilità esiste, anche se, avvertono i ricercatori, lo studio è stato compiuto su una popolazione con antenati bianchi europei e non è detto che gli stessi risultati valgano anche per persone con un albero genealogico diverso. Inoltre, possedere la "magica" sequenza di variazioni nel DNA non è affatto garanzia di campare fino a cent'anni (e gli imprevisti, dove li mettiamo?).
Come la prenderemo? Prima che qualche casa farmaceutica metta gli occhi sullo studio, comunque, c'è chi ha già iniziato a mettere le mani avanti: Robert Green, un genetista della Boston University, sta pensando a uno studio che indaghi su come le persone interpreteranno e utilizzeranno, un domani, le informazioni biologiche apprese dal proprio genoma.
Tutti i segreti della longevità in questa fotogallery (guarda)

4 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us