Salute

Zika: Spagna, nato primo bimbo con microcefalia in Europa

Roma, 26 lug. (AdnKronos Salute) - Nato il primo bambino con microcefalia provocata dal virus Zika in Europa. E' avvenuto in Spagna, dove una donna che aveva contratto l'infezione all'estero ha partorito un bimbo con taglio cesareo. I medici - fa sapere la Bbc news - avevano rilevato a maggio la presenza della malformazione nel feto, ma la coppia ha deciso di tenere ugualmente il piccolo.

Felix Castillo, direttore del reparto neonatale all'ospedale Vall d'Hebron di Barcellona, ​​ha detto che i segni vitali del bebè sono "normali e stabili". Castillo ha anche confermato che la circonferenza della testa del bambino è "più piccola del normale" e che è "affetto da microcefalia". Il bimbo viene costantemente monitorato, ma i genitori sono "molto eccitati" per la sua nascita.

Si pensa che questo sia, appunto, il primo caso in Europa. Una donna incinta in Slovenia che ha scoperto di avere il virus Zika ha deciso di abortire lo scorso mese. La Spagna ha avuto 190 casi noti di infezione fino ad oggi, secondo il ministero della Salute. Di questi, 189 sono stati contratti all'estero e uno per trasmissione sessuale.

Le autorità dicono che la neomamma ha contratto il virus durante un viaggio all'estero, ma non ha specificato in quale Paese. Zika resta molto diffuso in America Latina, in particolare in Brasile, dove rappresenta un importante allarme anche in vista delle Olimpiadi di agosto.

26 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us