Salute

Zika: rimandare la gravidanza, appello alle donne nelle Filippine

Le autorità sanitarie, aspettare sino a fine anno

Manila, 16 feb. (AdnKronos Salute/Dpa) - Rimandare la gravidanza, evitando di restare incinte fino all'anno prossimo, per scongiurare i possibili danni al feto che si ritengono associati al virus Zika contratto durante la gestazione. E' l'appello lanciato alle donne dalle autorità sanitarie delle Filippine, analogo a raccomandazioni già rivolte alle aspiranti madri anche in Paesi dell'America Latina particolarmente colpiti dall'infezione veicolata dalle zanzare, per esempio la Colombia. Il segretario alla Salute delle Filippine, Janette Garin, suggerisce inoltre alle donne in attesa di un bimbo di non viaggiare negli Stati in cui si registra una trasmissione diretta del virus.

"Le donne che non hanno fretta e possono aspettare fino all'anno prossimo a intraprendere una gravidanza, possono farlo attraverso una pianificazione familiare mirata", ha dichiarato Garin in conferenza stampa. Al momento, ha infatti ricordato, ci sono ancora domande aperte sugli effetti di Zika nei mesi di gestazione. Questioni su cui forse sarà fatta luce a fine anno, almeno per capire il periodo specifico della gravidanza al quale fare attenzione.

16 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us