Salute

Il virus Zika trasmesso per via sessuale negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti confermano il loro primo caso di infezione da virus Zika: sarebbe avvenuto attraverso rapporti sessuali, una modalità di trasmissione che rimane piuttosto rara.

Le autorità sanitarie di Dallas, in Texas, hanno reso noto il 2 febbraio il caso di un residente locale contagiato da virus Zika, il primo episodio di infezione da febbre Zika confermato negli Stati Uniti. Il paziente, il genere e l'identità del quale non sono stati resi noti, avrebbe contratto il virus tramite rapporti sessuali con una persona di ritorno dal Venezuela, un paese in cui Zika si sta rapidamente diffondendo.

Rari casi. Il virus Zika è solitamente trasmesso dalle zanzare del genere Aedes, le stesse che diffondono dengue e chikungunya (una malattia tropicale caratterizzata da febbre acuta). Ma in alcuni casi isolati è stata confermata la possibilità di una sua trasmissione sessuale.

I precedenti. Nel 2008 un ricercatore statunitense che aveva contratto il virus in Senegal lo trasmise per via sessuale alla moglie, al suo ritorno in Colorado. Nel 2013, tracce di virus Zika sono state trovate nello sperma e nell'urina di un uomo che aveva contratto il virus a Tahiti, anche dopo che Zika era scomparso dal suo sangue.

Sesso sicuro. I casi di trasmissione sessuale sono ancora rari, in confronto agli 1,5 milioni episodi di contagio già avvenuti attraverso punture di zanzare. Ma l'episodio sottolinea l'importanza di proteggere se stessi o i partner sessuali nel caso di passaggio nelle zone in cui è diffusa l'epidemia (il preservativo è la migliore barriera).

In passato sono stati riportati anche alcuni isolati episodi di trasmissione attraverso trasfusioni di sangue o da madre a neonato, durante il parto.

3 febbraio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us