Salute

Zika: identikit della nuova emergenza globale su Doctor's Life

Roma, 12 feb. (AdnKronos Salute) - Si chiama Zika la nuova emergenza sanitaria mondiale. Un virus che sta colpendo in Brasile - con tre morti confermate e l'allarme per i casi di microcefalia nei neonati - ma allarma tutto il mondo: le prime infezioni in Italia sono state registrate tra Roma, Firenze, Treviso e Rimini. Definito emergenza sanitaria globale dall'Organizzazione mondiale della sanità, il virus prende il nome da una foresta ugandese, la riserva naturale dove il patogeno fu isolato nei macachi per la prima volta nel 1947. A ricostruire la storia della lotta alla malattia è un focus su Doctor's Life, il primo canale di informazione e formazione per i medici in onda su Sky (canale 440), edito da Adnkronos Salute. A parlarne, esperti del calibro di Emanuele Nicastri dello Spallanzani di Roma e Aldo Morrone del dipartimento della Salute globale degli Ifo della Capitale.

Veicolo della malattia una zanzara, ma c'è anche la rara possibilità di trasmissione sessuale, recentemente confermata da un caso negli Stati Uniti. O attraverso trasfusioni di sangue. A lungo la malattia, registrata negli anni '80 anche in Asia, è stata ignorata dall'Occidente. Fino allo scorso anno quando, complice il cambiamento climatico, la zanzara portatrice della malattia è sbarcata in Sud America, in particolare in Brasile. Qui è emerso l'inquietante legame con una vera e propria epidemia di nascite di bambini microcefali, migliaia di piccoli nati con questa anomalia nel Paese in pochi mesi. L'epidemia di Zika fa paura, infatti, soprattutto per le conseguenze per le donne incinte. Ma allarma anche in vista dei giochi Olimpici in programma ad agosto proprio in Brasile.

12 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us