Salute

Zika: anche Google in campo nella lotta al virus

1 mln dollari per l'Unicef, ingegneri per la prevenzione e informazioni in 40 lingue

Roma, 3 mar. (AdnKronos Salute) - Anche Google scende in campo nella lotta al virus Zika in Brasile e in America Latina offrendo un supporto all'Unicef. Il colosso del web annuncia oggi il suo impegno basato su 3 principali azioni, a partire da 1 milione di dollari donati da Google.org che darà questi fondi all'Unicef per sensibilizzare ulteriormente l'opinione pubblica sul virus, intervenire sulle cause di diffusione e supportare lo sviluppo di diagnosi e vaccini.

Google, spiega la società di Mountain View, collaborerà inoltre con le organizzazioni e i Governi locali per prevenire la trasmissione di Zika. Con le risorse stanziate, l'Unicef potrà fornire assistenza a circa 200 milioni di persone già colpite o a rischio in Brasile e nei Paesi dell'America Latina.

Il gigante di Internet ha inoltre lanciato una campagna fra i suoi addetti, con l'obiettivo di mettere a disposizione altri 500 mila dollari all'Unicef e alla Pan American Health Organization (Paho) per sostenere il loro lavoro sul campo.

Google fornirà anche il supporto dei suoi tecnici per favorire la prevenzione. Oltre al sostegno finanziario, infatti, affiancherà l'Unicef con un team di volontari ingegneri, progettisti ed esperti. Il team ha creato una piattaforma open-source per organizzare i dati provenienti da diverse fonti e consentire a Unicef di individuare in anticipo i potenziali focolai. L'obiettivo è di permettere ai Governi e alle Ong attive sul campo di utilizzare in modo più efficace tempo e risorse a disposizione.

Ancora, ci saranno più informazioni sul virus Zika attraverso il motore di ricerca. Google annuncia infatti di aver aggiunto sul proprio motore di ricerca informazioni dettagliate sul virus Zika in altre 16 lingue - per un totale di 40 - fornendo una panoramica del virus, informazioni dettagliate sui sintomi e un Public Health Alert dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che viene costantemente aggiornato con le informazioni via via disponibili.

Infine, Google sta lavorando con i più popolari creatori di YouTube in America Latina, tra cui Sesame Street e medico brasiliano Dráuzio Varella, per aumentare la consapevolezza sulla prevenzione Zika attraverso i loro canali.

3 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us