Salute

Zika a Miami Beach, nuovi casi da zanzare locali

Le autorità valutano di sconsigliare viaggi alle donne incinte

Milano, 19 ago. (AdnKronos Salute) - Cresce l'allarme Zika in Florida. Secondo quanto riporta il 'New York Times', nuovi casi di infezione trasmessa con ogni probabilità da zanzare locali sono stati identificati a Miami Beach e le autorità sanitarie stanno valutando se consigliare alle donne incinte di evitare viaggi nella città o addirittura in tutta la contea di Miami-Dade. Un annuncio potrebbe arrivare già nelle prossime ore.

Stando al 'Nyt', i nuovi contagi sono stati riferiti da un ufficiale sanitario. Tuttavia Jackie Schutz, portavoce del governatore della Florida Rick Scott, sottolinea che "le autorità non hanno confermato l'esistenza di una nuova zona di trasmissione attiva" di Zika all'infuori dell'area di un miglio quadrato circa nel quartiere di Wynwood, che il 1 agosto è stata dichiarata zona di contagio locale.

Al momento i casi di sospetta trasmissione attiva in Florida sono 35 e per adesso il Department of Health della Florida - precisa Mara Gambinieri, portavoce dell'ente - ritiene ancora che il problema riguardi solo la suddetta area di Wynwood.

19 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us