Salute

Yondelis® riceve l'autorizzazione alla vendita in altri 6 Paesi

- MADRID, March 3, 2016 /PRNewswire/ --

Janssen Products, LP ha informato PharmaMar (MSE: PHM) che le autorità di regolamentazione di 6 Paesi hanno concesso 10 nuove autorizzazioni per la commercializzazione di Yondelis®, delle quali cinque finalizzate al trattamento del carcinoma ovarico recidivante platino-sensibile (ROC) in combinazione con Caelyx® (doxorubicina liposomiale pegilata), e sei come monoterapia per il trattamento del sarcoma dei tessuti molli (STS).

(Logo: http://photos.prnewswire.com/prnh/20150203/727958-b )

I sei Paesi che hanno autorizzato Yondelis® per ROC e/o STS sono Arabia Saudita, Moldavia, Bangladesh, Brunei, Costa Rica e Kuwait.

Di conseguenza, l'utilizzo di Yondelis® è ora autorizzato in quasi 80 Paesi, 31 dei quali appartenenti allo Spazio Economico Europeo (SEE). Nel 2007, la Commissione Europea ha approvato l'uso di Yondelis® per il trattamento del sarcoma dei tessuti molli e, a fine 2009, ne ha autorizzato la vendita, in combinazione con doxorubicina liposomiale pegilata, per il trattamento del carcinoma ovarico recidivante platino-sensibile.

Nel 2015, la U.S. Food and Drug Administration (FDA) ha concesso a Janssen Products, LP l'autorizzazione alla commercializzazione di YONDELIS® per il trattamento di pazienti con liposarcoma (LPS) o leiomiosarcoma (LMS) inoperabili o metastatici. Inoltre, il farmaco è stato autorizzato anche dal ministro della sanità, del lavoro e del welfare giapponese per Taiho Pharmaceutical Co., Ltd., per il trattamento di pazienti con sarcoma dei tessuti molli.

A Yondelis® è stato conferito lo status di farmaco orfano per il sarcoma dei tessuti molli e il carcinoma ovarico in Unione Europea, Stati Uniti e Svizzera, e per il sarcoma dei tessuti molli in Giappone e Corea del Sud.

Il contratto di licenza in vigore tra PharmaMar e Janssen Products, LP, attribuisce a PharmaMar i diritti di commercializzazione di Yondelis® in Europa (compresa l'Europa orientale), e concede allo stesso tempo a Janssen Products, LP i diritti di commercializzazione del farmaco in ogni altra parte del mondo a eccezione del Giappone, dove PharmaMar ha rilasciato a Taiho Pharmaceutical Co., Ltd. una licenza di sviluppo e vendita per Yondelis®.

Informazioni su YONDELIS® (trabectedina)

YONDELIS® (trabectedina) è un innovativo agente antitumorale multimodale prodotto sinteticamente e ricavato originariamente dal tunicato Ecteinascidia turbinata. Il farmaco agisce inibendo il meccanismo trascrizionale e ostacolando la riparazione del DNA. È approvato in quasi 80 Paesi in America del Nord, Europa, Sud America e Asia per il trattamento dei sarcomi avanzati dei tessuti molli come singolo agente e per il carcinoma ovarico recidivante in combinazione con DOXIL®/CAELYX® (iniezione di liposomi di doxorubicina cloridrato). Secondo l'accordo di licenza con PharmaMar, Janssen Products, L.

P. ha il diritto di sviluppare e vendere YONDELIS® globalmente, tranne che in Europa, dove PharmaMar possiede i diritti, e in Giappone, dove PharmaMar ha concesso una licenza a Taiho Pharmaceuticals.

Informazioni su PharmaMar

PharmaMar, con sede principale a Madrid, è un'azienda biofarmaceutica leader a livello mondiale nella scoperta e sviluppo di farmaci antitumorali innovativi di origine marina. L'azienda vanta un'importante lista di farmaci candidati e un solido programma di ricerca e sviluppo. PharmaMar sviluppa e commercializza YONDELIS® in Europa e vanta tre programmi di sperimentazione clinica in fase di sviluppo per diversi tipi di tumori solidi ed ematologici, PM1183, plitidepsina e PM184. PharmaMar è un'azienda biofarmaceutica operante in tutto il mondo con filiali in Germania, Italia, Francia, Svizzera, Regno Unito, Belgio e Stati Uniti. PharmaMar possiede altre aziende: GENOMICA, azienda spagnola leader nella diagnostica molecolare; Sylentis, dedicata alla ricerca di applicazioni terapeutiche del silenziamento genico (RNAi); e due altre aziende chimiche, Zelnova Zeltia e Xylazel. Per ulteriori informazioni su PharmaMar, visitate la pagina http://www.pharmamar.com .

Esclusione di responsabilità

Il presente documento è un comunicato stampa, non un prospetto informativo. Il presente documento non costituisce né fa parte di un'offerta o di un invito a vendere o una sollecitazione ad acquistare, offrire o sottoscrivere azioni della società. Inoltre, questo documento non deve essere considerato attendibile ai fini di qualsiasi decisione di investimento o di accordo né costituisce una raccomandazione di alcun tipo per quanto riguarda le azioni della società.

Referente per i media: Paula Fdez. Alarcón - Responsabile relazioni con i mediapfalarcon@pharmamar.comTelefono: +34-91-846-6000 Cellulare: +34-638796215Relazioni con gli investitori: Telefono: +34-914444500 In alternativa, visitate il nostro sito web http://www.pharmamar.com

3 marzo 2016 ADNKronos
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us