Salute

Yemen, 11 morti e 19 feriti nel raid sull'ospedale Msf

Sana'a, 16 ago. (AdnKronos Salute/Dpa) - E' di 11 morti e 19 feriti il bilancio del raid aereo che ha colpito ieri un ospedale di Medici senza frontiere nel nord dello Yemen. "L'esplosione ha ucciso sul posto 9 persone, tra loro un membro dello staff di Msf. Due pazienti sono morti mentre venivano trasferiti nell'ospedale di Al Jamhouri". Al momento del raid nella struttura ospedaliera a Abs, provincia di Hajjah, erano ricoverati 23 pazienti in chirurgia, 25 nel reparto maternità, 13 neonati e 12 bambini, è stato ancora reso noto. I ribelli Houthi che controllano la regione hanno attribuito la responsabilità del raid alla coalizione a guida saudita.

La coalizione a guida saudita che interviene in Yemen ha annunciato l'apertura di un'inchiesta "indipendente" sull'attacco. "Il Joint Incidents Assessment Team (Jiat) è a conoscenza delle notizie di un raid aereo contro un ospedale nella provincia settentrionale di Hajjah - si legge in un comunicato riportato dall'agenzia di stampa ufficiale saudita Spa - Il Jiaat ha aperto un'inchiesta indipendente su queste notizie". L'unità ha fatto sapere che "sta cercando maggiori informazioni, in particolare da Msf", e che annuncerà "pubblicamente i risultati" delle indagini.

I ribelli sciiti Houthi che controllano la regione di Hajjah hanno attribuito la responsabilità del raid contro l'ospedale di Abs alla coalizione a guida saudita, intervenuta nel Paese a sostegno delle forze del governo del presidente Abde Rabbo Mansour Hadi.

16 agosto 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us