Salute

Che cosa rende i virus infettivi?

I virus si replicano all'interno delle cellule che invadono diffondendo il loro materiale genetico grazie ai virioni: come si formano i virioni?

Grazie ai risultati di uno studio pubblicato su PLOS Pathogens siamo un po' più vicini a comprendere il complicato funzionamento dei virus: gli studiosi hanno infatti descritto per la prima volta in che modo gli enterovirus, genere di virus appartenente alla famiglia Picornaviridae di cui fanno parte anche il poliovirus (che causa la poliomielite) e il rhinovirus (uno degli oltre 200 patogeni che causano il raffreddore comune), "impacchettano" il proprio materiale genetico, diffondendolo nelle cellule e infettandole.

I virus sono parassiti obbligati, perché non possono trasformare il cibo attraverso il metabolismo, e nemmeno riprodursi da soli: per farlo, devono per forza entrare nelle cellule. Finora sapevamo che un virus, per replicarsi, forma delle "copie" del proprio materiale genetico, i virioni, che poi rilascia nelle cellule vicine. Ciò che però non era chiaro, e la cui scoperta rappresenta la novità dello studio condotto dalle Università di Leeds e York (Gran Bretagna), era in che modo avvenisse l'assemblaggio dei virioni.

All'assemblaggio! La ricerca descrive in dettaglio il ruolo dei cosiddetti segnali di packaging dell'RNA, piccole sezioni di RNA (acido ribonucleico, il solo materiale genetico del virus) che, insieme alle proteine contenute nell'involucro del virus (il capside), concorrono alla formazione di un virione infettivo. Utilizzando un microscopio elettronico, i ricercatori hanno potuto per la prima volta vedere il processo di assemblaggio dei virioni in atto; inoltre, studi di biologia molecolare e matematica hanno permesso loro di identificare le possibili sezioni di RNA che agirebbero come segnali di packaging.

Agire alla fonte. «Questo studio cambia il nostro approccio alle malattie virali», spiega Peter Stockley, uno degli autori: «se riuscissimo a interrompere il meccanismo di formazione dei virioni, bloccheremmo l'infezione prima che avvenga». Secondo gli studiosi, capire in dettaglio il funzionamento del processo, che sembra essere lo stesso per un'intera famiglia di virus (gli enterovirus), aiuterà l'industria farmaceutica a sviluppare farmaci antivirali che fermino queste interazioni e prevengano l'insorgere delle malattie.

20 gennaio 2021 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us