Il fegato ci tiene in vita al pari del cuore, dei polmoni e di altri organi di cui riconosciamo l'importanza. Eppure se ne parla molto meno e in tanti non sanno neppure a che cosa serva. Sapevate, per esempio, che il fegato è l'organo più grande del corpo dopo la pelle? E sapreste dire perché perché l'insufficienza epatica acuta (ovvero, l'improvvisa cessazione delle sue funzioni) è un'emergenza medica grave che porta a morte, se non è trattata tempestivamente?


Il fegato è una sofisticata fabbrica chimica, che depura l'organismo, aiuta l'intestino a digerire i grassi, immagazzina sostanze di riserva e sintetizza molecole fondamentali come il fibrinogeno, essenziale alla coagulazione. È poi un organo unico per la capacità di "curarsi da sé", in quanto può di rigenerare il 75% della sua massa e tornare a funzionare normalmente. La rigenerazione tuttavia non può far fronte a tutto: le malattie epatiche sono piuttosto comuni e possono essere molto gravi. Fortunatamente è possibile prevenirne la maggior parte con stili di vita sani oppure con i vaccini.