Salute

Via libera in Usa al 'viagra rosa'

La pillola per stimolare la libido femminile ha ottenuto l'ok della Fda nella notte

Roma, 19 ago. (AdnKronos Salute) - Il tanto atteso via libera è arrivato: dopo diversi anni e una martellante campagna portata avanti dagli attivisti di 'Even the score' per il diritto al piacere femminile, la Food and Drug Administration Usa ha approvato il flibanserin, noto anche come 'viagra rosa'. La prima pillola per aumentare il desiderio sessuale nelle donne sarà dunque commercializzata, su prescrizione, negli Stati Uniti. Una decisione celebrata dal 'New York Times' come una vittoria della campagna di lobbying che, in questi mesi, aveva accusato la Fda di ignorare i bisogni sessuali delle donne.

Il medicinale Addyi* di Sprout Pharmaceuticals è dunque il primo approvato per trattare l'assenza o il calo del desiderio femminile. A differenza del Viagra* e delle altre pillole maschili, che puntano invece a risolvere problemi di erezione. Secondo gli attivisti che hanno fatto pressione per ottenere il via libera, questo medicinale migliorerà la vita sessuale delle donne e colmerà il gap di prodotti mirati alla sfera intima a disposizione dell'altra metà del cielo. "E' il più grande cambiamento per la salute sessuale delle donne dalla scoperta della pillola" contraccettiva, ha detto Sally Greenberg, direttore esecutivo di National Consumers League.

Ma sul medicinale non sono mancate le critiche: per alcuni la 'pillola rosa' sarebbe minimamente efficace e solo la pressione delle attiviste avrebbe spinto la Fda, che già l'aveva bloccata in precedenza per ben due volte, a cambiare parere. Anche perché il prodotto potrebbe causare effetti collaterali come pressione bassa, svenimenti, nausea e sonnolenza. Annunciando il via libera Janet Woodcock della Fda ha detto che l'agenzia è impegnata "nel sostenere lo sviluppo di trattamenti sicuri ed efficaci per le disfunzioni sessuali femminili". La decisione dell'Agenzia regolatoria non è stata una sorpresa, dal momento che un panel di esperti in giugno ne aveva raccomandato l'approvazione (con 18 voti favorevoli e 6 contrari), prevedendo precauzioni per limitare i rischi e i pericoli di abuso.

Il foglietto illustrativo del 'viagra rosa' ha dunque un 'boxed warning' in cui si avverte che il farmaco non deve essere usato insieme all'alcol, per il rischio di pressione bassa e perdita di conoscenza. Non va usato, inoltre, insieme ad alcune altre medicine e in pazienti con problemi al fegato. La pillola del desiderio può essere prescritta o dispensata solo da medici e farmacisti che abbiano superato un test sul medicinale. Dal canto suo il Ceo della Sprouts Frarmaceuticals, Cindy Whitehead, ha precisato che il farmaco sarà venduto dietro prescrizione medica dal prossimo 17 ottobre.

19 agosto 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us