Salute

Via libera anche alla tazza di acqua tiepida e limone al mattino

Promosso il risveglio con acqua e limone, occhio a centrifughe dolci troppo ricche di fruttosio

Roma, 31 mar. (AdnKronos Salute) - Centrifughe, estratti e rimedi detox impazzano in bar, ristoranti bio e perfino palestre. "La primavera è la stagione adatta per aiutare il fegato e in generale tutto il nostro organismo a 'risvegliarsi', ecco perché la passione per il detox non è da condannare, anzi. A patto di fare le scelte corrette e non credere a bluff che pure stanno avendo molto successo". Il monito arriva da Sara Farnetti, specialista in medicina interna ed esperta in nutrizione funzionale e metabolismo, che aggiunge: "Il rischio dietro l'angolo è quello di imbottirsi di zuccheri e rinunciare al prezioso apporto delle fibre". Come? "Con la 'febbre per i centrifugati', tanto in voga in questo periodo", dice l'esperta all'Adnkronos Salute.

"Si tratta di soluzioni importanti quando evitano di rimpinzarsi di snack e dolciumi spezza-fame", visto che anche l'appetito rischia di risvegliarsi in primavera. "Ma il problema - avverte - è che spesso queste centrifughe comportano un sovraccarico di zuccheri, in particolare di fruttosio. All'interno spesso ci sono carote, mele, arance, sedano, e questi bibitoni possono 'regalare' anche 30-40 grammi di zuccheri, troppo. Ecco perché, per un vero effetto detox e un'integrazione naturale, è importante cosa si mette nella centrifuga o ancora meglio nell'estrattore". L'obiettivo, dice Farnetti, è quello di fare il pieno di acqua, vitamina C, acido folico e polifenoli, estraendo dai cibi sostanze che altrimenti non consumeremmo.

"Ecco perché consiglio di mettere nell'estrattore un po' di zenzero, un limone intero non trattato e con la buccia, erbette come basilico e menta, cavolo nero o rapa rossa, o ancora carciofo crudo e avocado. Insomma, la base è zenzero e limone. Poi, come piccoli chimici, possiamo realizzare in casa un integratore perfetto per risvegliare il fegato".

Via libera anche alla tazza di acqua tiepida e limone al mattino: "Il citrato attiva i cicli cellulari". Mentre l'acqua tiepida è più adatta di quella fredda al risveglio dell'organismo, dice l'esperta. Inoltre mai "mangiare mentre si beve. Dunque è importante consumare la frutta anche intera: in questo modo le sostanze si assorbono in maniera ottimale e si assumono anche le fibre, preziose per l'intestino". Proprio la 'distrazione' sugli zuccheri della frutta fa sì che "alcune persone non riescano a dimagrire nonostante il regime 'detox'".

Altre errore da evitare, per Farnetti, quello di "contingentare i grassi, che invece in questo periodo dell'anno sono utili all'organismo per aiutarlo a combattere le infezioni e a produrre, con l'aiuto del sole, la vitamina D. Meglio rinunciare invece al junk food che appesantisce e non nutre".

A sorpresa, l'esperta promuove il cioccolato di qualità, "meglio ancora se 'crudo': è un ottimo alimento detox, ricco di polifenoli, catechine e teobromina. Ma attenzione, sto parlando del cioccolato senza latte". Questo goloso alimento "senza esagerare, stabilizza la glicemia e apporta importanti sostanze nutritive". Quanto alla tendenza vegan e alla pubblicità di alimenti anche pasquali rigorosamente vegani, Farnetti commenta: "La tradizione si sposa, non si imita: ci sono ottimi alimenti per festeggiare la Pasqua rispettando i dettami vegani, ma imitare piatti tradizionali come l'agnello è abbastanza inutile", conclude.

31 marzo 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us