Salute

Verso screening su liquido seminale per capire se virus resta anche a 90 giorni

L'agenzia pensa a cliniche per valutare conseguenze infezione

Milano, 13 apr. (AdnKronos Salute) - Sono sopravvissuti all'Ebola, ma rischiano di dover affrontare nuovi rischi per la salute fra cui problemi alla vista e alle articolazioni. E in un caso recente di contagio, il virus potrebbe essere stato trasmesso da una persona guarita dall'infezione. A lanciare l'allarme è l'Organizzazione mondiale della sanità, che sottolinea come la crisi Ebola rappresenti ancora un'emergenza di sanità pubblica internazionale, nonostante nelle ultime settimane vi sia stato un "progresso reale e sostanziale" verso l'obiettivo di bloccare la diffusione dell'epidemia in Africa occidentale.

I funzionari dell'agenzia Onu per la sanità - riporta la Bbc online - hanno annunciato l'intenzione di realizzare una rete di strutture in Sierra Leone, Liberia e Guinea, proprio con l'obiettivo di monitorare le ripercussioni dell'Ebola sulla salute dei 'reduci'. Alcuni pazienti scampati alla malattia hanno infatti riportato problemi di stanchezza, alla vista e articolari. Ma Bruce Aylward, assistente del direttore generale dell'Oms, precisa che poco si conosce sulle conseguenze a lungo termine dell'infezione e che quindi le informazioni raccolte da cliniche specializzate possono risultare preziose.

Gli esperti dell'agenzia ginevrina riferiscono inoltre di un paziente recentemente infettato, che "probabilmente è stato contagiato dopo contatti sessuali con una persona sopravvissuta all'Ebola e guarita da alcuni mesi". Report indicano che i medici liberiani hanno avviato indagini per accertare che il virus sia stato trasmesso secondo questa modalità, e gli scienziati dell'Oms stanno valutando la fattibilità di screening volti a verificare se il germe sia ancora presente nel liquido seminale anche 90 giorni dopo che un uomo sia stato dichiarato Ebola-free. Al momento, infatti, l'Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l'astinenza sessuale o rapporti protetti almeno per i 3 mesi successivi alla guarigione.

La guerra contro Ebola dunque continua, pur complicata dalla stagione delle piogge, e alcuni dei nuovi malati non sono fra le persone registrate nella lista dei possibili contatti di persone già infettate. Nelle scorse settimane tra Guinea, Liberia e Sierra Leone sono stati confermati 30 casi, ma il calo dei contagi - avvertono gli esperti - rappresenta comunque una sfida per chi sta sviluppando farmaci e vaccini. L'epidemia di Ebola in Africa occidentale ha fatto registrare 25.532 casi con 10.584.

13 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us