Salute

USA: autorità sanitarie raccomandano il vaccino anti-covid in gravidanza

Negli USA le autorità sanitarie prendono una posizione chiara sui vaccini anti-covid in gravidanza: nel terzo trimestre sono sicuri e raccomandati.

Dopo alcuni mesi di indicazioni incerte, i Centers for Disease Control and Prevention statunitensi hanno aggiornato le linee guida sui vaccini anti-covid in gravidanza, ora ufficialmente raccomandati. A far pendere definitivamente l'ago della bilancia ha contribuito il fatto che il sistema di sorveglianza sui comuni e transitori effetti collaterali dei vaccini, che raccoglie le segnalazioni dei cittadini, non ha fatto emergere alcuna preoccupazione circa la sicurezza dei vaccini di Pfizer e Moderna per le donne in gravidanza immunizzate nel terzo trimestre, né per i bambini che portano in grembo - mentre i dati relativi al primo e al secondo trimestre sono ancora numericamente insufficienti per arrivare a una indicazione precisa.

Poche differenze. Lo studio preliminare, pubblicato sul New England Journal of Medicine, si basa sui dati di oltre 35.000 donne in gravidanza che hanno ricevuto uno dei due vaccini a mRNA. Le segnalazioni sono state inserite dal 14 dicembre 2020 al 28 febbraio 2021 in tre diversi database federali in cui era possibile riportare eventuali reazioni ai vaccini e inserire informazioni sul proprio stato di salute.
 
Le donne incinte vaccinate hanno riferito più di frequente dolore al sito dell'iniezione rispetto alle non incinte, ma meno sintomi come mal di testa, brividi, dolore muscolare o febbre. Le donne in gravidanza non hanno riportato più spesso reazioni intense rispetto alle altre vaccinate: l'unico sintomo che è apparso con una frequenza leggermente maggiore è stata la nausea, specialmente nei giorni successivi alla seconda dose.

Come si prosegue ora. Il tasso di nascite premature e aborti spontanei tra le donne vaccinate che hanno concluso la gravidanza nel corso dello studio è parso simile a quello del resto della popolazione di donne in attesa. Stando a questi dati preliminari e ai rischi aumentati che la covid comporta in gravidanza, già accertati in diversi studi, le autorità statunitensi hanno deciso di raccomandare il vaccino - riconoscendo comunque che si tratta di una scelta personale e incoraggiando le pazienti a discuterne con il proprio medico prima di decidere. A questi primi dati seguiranno ulteriori analisi per allargare il campione di donne incinte vaccinate e indagare le reazioni ai vaccini soprattutto nel primo e nel secondo trimestre, meno rappresentati nello studio.

Fino ad oggi, lo scarso numero di donne in gravidanza arruolate nella sperimentazione di Fase 3 dei vaccini anti-covid non aveva consentito di raccogliere dati a sufficienza su possibili problemi, e aveva creato confusione nelle indicazioni delle varie autorità sanitarie di riferimento.

Nelle ultime settimane è stato dimostrato che i bambini nati da madri recentemente vaccinate vengono al mondo con anticorpi anti-covid, e che gli anticorpi acquisiti dalle madri attraverso i vaccini o la guarigione dalla CoViD-19 passano al figlio anche attraverso il latte materno.

30 aprile 2021 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us