Salute

Vaccini: verso il primo al mondo contro la malaria

Su 'Lancet' dati promettenti sul composto più avanzato, potrebbe essere disponibile da ottobre

Roma, 24 apr. (AdnKronos Salute) - Il primo vaccino al mondo contro la malaria potrebbe essere a una passo. L'RTS,S/AS01, sviluppato dalla britannica azienda GlaxoSmithKline con il finanziamento dellla Bill e Melinda Gates Foundation, è il più avanzato dei diversi potenziali vaccini anti-malaria in fase di sviluppo. Secondo i risultati di uno studio pubblicati su 'Lancet', l'immunizzazione si è rivelata efficace in più del 33% dei bambini quando la prima dose viene somministrata nei primi mesi dopo la nascita (tra il quinto e 17esimo). Il vaccino potrebbe essere disponibile già a partire dal mese di ottobre, riportano i media inglesi. Ogni anno la malaria, trasmessa nei Paesi in via di sviluppo attraverso la puntura di zanzare infette, uccide ancora 600 mila persone nel mondo. La maggior parte sono bambini sotto i 5 anni.

I tassi di mortalità negli ultimi anni sono diminuiti anche grazie al miglioramente delle condizioni di vita di molte popolazione e a farmaci efficaci contro la malattia, ma il tassello mancante nella lotta alla malaria è proprio il vaccino. I trial per RTS,S/AS01 sono iniziati nel 2009 e hanno coinvolto nella fase di sperimentazione 15.459 bambini in 7 Paesi dell'Africa Sub-Sahariana: Burkina Faso, Gabon, Ghana, Kenya, Malawi, Mozambico e Tanzania. Gsk ha già chiesto l'autorizzazione per il vaccino all'agenzia europea del farmaco Ema, sulla base di studi precedenti. Se ci sarà il via libera, l'Organizzazione mondiale della sanità ha già anticipato che potrebbe prevedere l'impiego del vaccino nei suoi programmi di immunizzazione in Africa entro il prossimo ottobre.

24 aprile 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us