Salute

Vaccini: Veronesi, basta con vip incompetenti che parlano di salute

L'oncologo su 'Oggi', messaggi irresponsabili propongono falsità demenziali

Milano, 17 mag. (AdnKronos Salute) - "Basta con questi messaggi irresponsabili sui temi della salute", in particolare "sulle vaccinazioni. Basta con i vip incompetenti in fatto di medicina, che propagano falsità demenziali approfittando del video o di un microfono". Così attacca Umberto Veronesi, dopo la discussa puntata di 'Virus' andata in onda il 12 maggio su Rai2 e dedicata al tema vaccini. "Da medico - scrive l'oncologo sul prossimo numero del settimanale 'Oggi' - penso che il mondo scientifico debba rompere gli indugi e scendere fisicamente in campo per contrastare i falsi miti che il mondo antiscientifico, e in particolare il movimento antivaccinazione, continua a diffondere col tam tam dell'allarmismo".

Veronesi si dice preoccupato perché da anni il movimento 'no vax' sta crescendo, in Italia come all'estero, sfruttando soprattutto la cassa di risonanza del web. "Io rispetto il numero crescente di persone che sceglie questo strumento per informarsi, ma la Rete non sempre ha fondamenti scientifici accreditati", avverte lo scienziato.

"La capacità delle vaccinazioni d'interrompere la diffusione delle malattie dipende dal numero delle persone vaccinate - spiega Veronesi - Più persone vengono vaccinate, più è alta la protezione dalla malattia. Tanto che una copertura vaccinale elevata (superiore al 90% della popolazione) contribuisce a proteggere anche chi non è vaccinato, perché riduce il numero delle persone che possono infettarne altre".

17 maggio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us