Salute

Vaccini: parte petizione sul web contro obbligo in asili nido pubblici

Lanciata da associazione 'antivax' 4 giorni fa su Change.org e firmata da 4 mila persone

Milano, 20 set. (AdnKronos Salute) - Una petizione sul web contro "l'obbligo vaccinale per l'iscrizione agli asili nido". A lanciarla, 4 giorni fa attraverso la piattaforma online 'Change.org', è stato il Coordinamento del movimento italiano per la libertà delle vaccinazioni (Comilva), realtà 'antivax' molto attiva sulla Rete, che con l'iniziativa punta a fermare l'approvazione di disegni di legge - in cantiere in diverse regioni - che impongono la vaccinazione dei bebè come requisito per poter usufruire del servizio di asilo nido pubblico.

L'appello è indirizzato al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, alle Giunte regionali di Emilia Romagna, Toscana, Lombardia e Sicilia, e al Dipartimento per le Pari Opportunità. E Change.org segnala in una nota che, al momento, è stato firmato da più di 4 mila persone.

Nel testo Comilva sostiene che "è in atto una campagna diffamatoria verso i medici, le associazioni e i singoli cittadini che hanno un atteggiamento critico verso le vaccinazioni. Questa campagna oggi tende a minare il diritto fondamentale all'accoglienza dei bambini nei servizi educativi della prima infanzia: alcune Tegioni si sono mosse in questo senso con disegni di legge" che, incalza il Coordinamento, "vorrebbero escludere i bambini non vaccinati dagli asili nido". I promotori della petizione parlano di "esclusione sociale" e di "diritto legale di esercitare la libertà di coscienza nella scelta delle terapie mediche", e ne approfittano per ricordare al popolo della Rete le motivazioni che, a loro dire, giustificherebbero la scelta di dire no ai vaccini.

20 settembre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us