Salute

Vaccini: nasce la 'Carta' per promuoverli

Roma, 22 apr. (AdnKronos Salute) - Uno strumento di conoscenza e divulgazione sull'importanza dei vaccini rivolto alla collettività. E' la Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni, ideata da TeamVax Italia - movimento che riunisce MedBunker, Italia Unita per la Scienza, VaccinarSì, Butac, IoVaccino e molte altre organizzazioni che si occupano di divulgazione scientifica - che sarà diffusa in occasione della Settimana mondiale ed europea delle vaccinazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (24-30 aprile) a cittadini e portatori di interesse quali enti di formazione (scuole, università, enti professionali), Asl e operatori sanitari, giornalisti e blogger.

Disponibile sul sito www.teamvaxitalia.it, unitamente a un kit divulgativo da utilizzare online e offline, la Carta rappresenta una vera e propria chiamata all'azione, un documento di advocacy che offre, a tutti coloro che desiderano attivarsi e impegnarsi, l'opportunità di sostenere e diffondere l'importanza dei programmi vaccinali con l'obiettivo di sensibilizzare e unire i decisori a livello nazionale, regionale e locale. Articolata in 6 semplici principi, con diversi scenari di applicazione e 45 azioni quotidiane, la Carta approfondisce le differenti implicazioni che riguardano diritti e doveri di ciascuno in tema di vaccini anche alla luce del mutato scenario comunicativo e della diffusione di nuovi canali di informazione che hanno contribuito in maniera purtroppo pesante al preoccupante calo delle coperture vaccinali degli ultimi anni.

Sul sito www.teamvaxitalia.it si potrà sostenere l'adozione e l'applicazione della Carta italiana per la promozione delle vaccinazioni, impegnandosi in una o piuù delle azioni previste. In parallelo, sui principali social network, lunedì 25 aprile sarà lanciata la campagna 'I bambini disegnano i vaccini', che vedrà proprio i più piccoli cimentarsi con carta e colori per raccontare come funzionano i vaccini. I disegni, postati dai genitori sulle pagine Facebook di IoVaccino o di Riv-Rete Informazione Vaccini con gli hashtag #proteggiamoli #BattiLaBua, saranno poi raccolti e utilizzati per creare nuovi allestimenti educativi negli ambulatori vaccinali di alcune città italiane.

22 aprile 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us