Salute

Vaccini: HappyAgeing, non siano bimbi e anziani a 'pagare' nuovi tagli

Al via campagna 'Vacci a vaccinarti 2016' per 'over 65'

Roma, 14 ott. (AdnKronos Salute) - A seguito del preoccupante calo delle coperture vaccinali e all’annuncio di oltre 6 milioni d’italiani che saranno colpiti da influenza, Regioni, associazioni e medici chiedono iniziative d’informazione sui vaccini. I numerosi appelli sono stati raccolti da HappyAgeing, Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, che durante il corso "Vaccini e luoghi comuni" tenutosi a Roma ha annunciato la partenza della seconda campagna di informazione e sensibilizzazione 'Vacci a vaccinarti 2016' per gli 'over 65', patrocinata dal ministero della Salute.

"Purtroppo - ricorda il presidente di HappyAgeing, Michele Conversano - oggi scontiamo ancora un'offerta e una copertura vaccinale assolutamente disomogenea tra le regioni italiane e il paradosso è che vi sono regioni in cui le iniezioni 'scudo' sono offerte dal servizio sanitario, ma la gente non si vaccina perché spesso non sa di poterlo fare. Abbiamo raggiunto l'obiettivo di vedere inserito all'interno dei livelli essenziali di assistenza il piano nazionale di prevenzione vaccinale: se ora iniziasse un nuovo braccio di ferro tra Governo e Regioni sui tagli in sanità, si spera che a farne le spese non siano bambini e anziani".

"Non mi stancherò mai di ripetere che la spesa in Italia per i vaccini è appena l'1,4 % della spesa farmaceutica complessiva, ma si tratta di un investimento nella salute dei cittadini oltre che di un risparmio in cure mediche per patologie evitabili", afferma.

"'Vacci a vaccinarti' - sottolinea il direttore di HappyAgeing, Marco Magheri - è la risposta della voce unica di cittadini, mondo scientifico e istituzioni territoriali, alla domanda di salute, di prevenzione e di corretta informazione espressa dagli oltre 13 milioni di anziani italiani. Lo scorso anno abbiamo raggiunto circa 10 milioni di 'over 65', quest'anno, anche grazie a un capillare lavoro sul territorio portato avanti con la collaborazione di Spi Cgil, Fnp Cisl, Uil pensionati e Fap Acli, intendiamo migliorare il risultato e raggiungere tutte le persone vaccinabili".

Con la seconda campagna, l’obiettivo dell’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo è prevenire le oltre 9.000 morti evitabili che ogni anno si verificano in Italia a causa di influenza e polmoniti.

La campagna, presente anche sui social, lancia un appello diretto, da anziano a anziano, uomo o donna, noto o meno noto, tutti uniti dalla consapevolezza di difendere la propria salute.

14 ottobre 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us