Salute

Usare carte e moneta virtuale provoca meno 'dolore' emotivo

Per lenire il dolore della perdita di 100 euro dobbiamo vincerne almeno 225

Roma, 3 dic. (AdnKronos Salute) - Perdere denaro 'fa male', il cervello soffre e prova un dolore emotivo. Per lenire il dolore della perdita di 100 euro dobbiamo vincerne almeno 225. Il nostro rapporto con i soldi, dunque, non è precisamente freddo e matematico. Le più recenti ricerche sulle neuroscienze hanno chiarito che le emozioni intervengono a gamba tesa anche nelle cosiddette decisioni razionali. E il cervello non è sempre affidabile e ci inganna specialmente quando abbiamo a che fare con il denaro. Un rapporto, quello tra cervello ed economia, di cui parla Matteo Motterlini - direttore del Cresa (Centro di ricerca in epistemologia sperimentale e applicata) e Ordinario di Filosofia della scienza all'università San Raffaele dove insegna Economia cognitiva e Neuroeconomia - al Forum delle neuroscienze in corso a Roma presso l'Accademia dei Lincei.

"Le neuroscienze - spiega Motterlini - sono la chiave della 'scatola nera' del comportamento economico. Da alcuni anni studi sull'attività cerebrale hanno rivelato che il cervello umano ha risposte precise di fronte a situazioni come perdite, guadagni e rischi e ora sappiamo ad esempio che esiste un fenomeno chiamato 'avversione alle perdite', per il quale perdite e guadagni non hanno lo stesso valore: perdere 100 euro fa più 'male' rispetto alla gioia di vincere la stessa somma. Inoltre il cervello non ama il rischio e attiva l'amigdala che in maniera del tutto istintiva (e quindi al di sotto del livello della coscienza) porta a prendere decisioni che prediligono la cautela anche quando sarebbero convenienti".

"L'esempio è noto: se anche voi - continua - siete propensi a rifiutare una scommessa che vi dà la possibilità di vincere o perdere 100 euro al 50%, è perché l'amigdala si accende a segnalare proprio l'avversione all'idea di non avere un vantaggio. Perdere infatti genera un vero e proprio dolore emotivo. Tanto che, paradossalmente, il pensiero di perdere porta talvolta a rinunciare a vincere".

Immaginate - si legge in una nota del Forum - di partecipare a questo gioco di investimento: potete decidere se tenervi 100 euro oppure investirli. L'investimento consiste nel darli allo sperimentatore, il quale lancerà una moneta: se uscirà testa avrete perso i 100 euro, se uscirà croce ne avrete vinti 250. Il gioco prevede 20 turni. Chiunque noterà che conviene investire essendo l'utilità attesa maggiore per ogni turno. Eppure, proprio perché il nostro cervello emotivo è progettato per evitare le perdite, la maggior parte delle persone 'sane di mente' (in questo esperimento il 60%) si comporta in modo irrazionale, nel senso che preferiscono guadagnare di meno pur di evitare le potenziali perdite.

Non solo, in una situazione che può rivelarsi particolarmente istruttiva riguardo alla vostra reazione di fronte all'andamento dei mercati in tempi recenti, si assiste al fatto che la decisione di investire è fortemente influenzata dall'esito del turno precedente. Dopo una scommessa persa, cioè, la volontà di investire nella successiva diminuisce significativamente.

La controprova viene dallo studio di soggetti con lesioni dell'amigdala, che di fronte alle decisioni economiche hanno mostrato un comportamento più razionale perché non subiscono l'effetto emotivo delle perdite. Le emozioni, avvertono quindi gli esperti, entrano a gamba tesa nelle decisioni economiche. In uno studio del 2014 su 2 mila persone intervistate nel corso di un test 'psico-finanziario' realizzato proprio dal team del Cresa del San Raffaele sono state analizzate le correlazioni tra stati d'animo e trappole cognitive che possono condizionare le scelte di un investimento. I risultati hanno indicato che donne vivono le perdite economiche in modo più traumatico (22% contro il 16% degli uomini), ma i maschi cadono nella trappola dell'eccessiva fiducia in sé stessi tendendo a sopravvalutare la propria capacità di controllare gli eventi e sottovalutano i rischi.

Un meccanismo ben noto dalle aziende che studiano strategie per mascherare i pagamenti e quindi diminuire la resistenza a spendere grazie a formule 'all inclusive', pacchetti di servizi e braccialetti di palline per pagare le consumazioni nei villaggi turistici. Le fiches dei casinò sono un esempio lampante, ma anche l'uso massivo di denaro elettronico tramite carte di pagamento che ci fanno 'soffrire' di meno di fronte ad un pagamento. Spendere una moneta 'simbolica', infatti, non sembra avere lo stesso costo psichico. La razionalità di cui ci vantiamo quando prendiamo decisioni economiche sarebbe un altro errore di valutazione.

3 dicembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us