Salute

Uno starnuto in arrivo? Lasciatelo esplodere

Tappare naso e bocca per questioni di etichetta può avere conseguenze gravi (anche se estremamente rare): la pressione dell'aria in uscita può danneggiare gola e timpani. 

Etciù! Poche cose sono liberatorie come un fragoroso starnuto. Resistete alla tentazione di trattenerlo chiudendo la bocca o tappandovi le narici: la pressione dell'aria in uscita potrebbe creare danni inaspettati. Lo ricorda un articolo pubblicato su BMJ Case Reports che descrive - meglio chiarirlo subito - una circostanza estremamente rara e inusuale.

Esplosione trattenuta. Un uomo inglese di 34 anni si è recato al pronto soccorso con il collo gonfio, dolore durante la deglutizione, la voce mutata e una sensazione di "scoppio" avvertita nell'atto di trattenere uno starnuto tappandosi il naso. I medici hanno trovato bolle d'aria nei tessuti della parte retrostante della gola e diagnosticato una parziale lacerazione della faringe, come risultato dell'eccessiva pressione dell'aria (che in uno starnuto può raggiungere i 160 km orari di velocità).

bugie storiche, bufale, falsi miti, influenza, zuccheri, alimentazione, superstizioni, dicerie
Le supposte sono più efficaci delle compresse e altre bugie sulla salute che molti credono vere. © Jessie Hirsch

L'uomo è stato trattato con antibiotici e intubato per facilitare la guarigione: una settimana più tardi, le bolle d'aria segno della lacerazione dei tessuti erano sparite.

Gli altri rischi. I medici dell'Ospedale Universitario di Leicester (UK) che hanno descritto il caso ricordano che starnutire in sordina per questioni di imbarazzo o educazione - tappandosi il naso e chiudendo la bocca - può avere conseguenze pericolose. Oltre alla rottura della faringe, già descritta in passato ma eccezionalmente rara, possono verificarsi la lacerazione di un timpano (la sottile membrana situata al termine del condotto uditivo esterno) e persino un aneurisma (la dilatazione di un segmento vascolare con il rischio di una sua rottura).

Fuori di qui! Sono possibilità remote, ma ci sono. Una predisposizione del paziente, per esempio una certa sensibilità dei tessuti delle vie aeree superiori, può contribuire a episodi di questo tipo. Lasciare uscire uno starnuto è inoltre la cosa più giusta e naturale da fare: questo stimolo involontario e "violento", che comporta una temporanea ostruzione delle vie aeree e un'impennata del battito cardiaco, prima della "deflagrazione", serve a liberare le vie aeree da pulviscolo, virus, batteri, pollini e altri intrusi.

Se quindi sentite uno starnuto sopraggiungere, liberatelo! Con l'accortezza di mettere un fazzoletto davanti al naso: il muco che starnutite può spingersi anche a otto metri di distanza.

17 gennaio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us