Salute

Università: Crui, 'nuova primavera' per perdita competitività internazionale

Roma, 17 mar. (Adnkronos Salute/Labitalia) - Il prossimo 21 marzo diventa una data simbolica per l'università italiana. La Crui chiama a raccolta gli atenei per lanciare un allarme sul rischio di perdita di competitività internazionale. Sono 10 i punti che gli 80 atenei aderenti alla Conferenza dei rettori hanno messo in evidenza per inaugurare una 'nuova primavera':

1) L'istruzione universitaria crea individui più liberi e più forti. La laurea aumenta la possibilità di trovare occupazione e consente di guadagnare di più. Fatto 100 lo stipendio di un diplomato, quello di un laureato è pari a 143. Un tasso di disoccupazione pari al 30% per i diplomati, scende al 17,7% per il laureati;

2) La presenza di un'università genera territori più ricchi. Attraverso trasferimenti di tecnologia, contaminazione di conoscenza, divulgazione, sanità e servizi per i cittadini, posti di lavoro diretti e indiretti, consumi dei residenti temporanei, miglior qualità della vita culturale. Un euro investito nell'università frutta almeno 1 euro al territorio;

3) Grazie all'università il Paese è più innovativo e competitivo. Nonostante crisi e sottofinanziamento, l'Italia si colloca all'ottavo posto tra i Paesi Ocse e davanti alla Cina per quantità assoluta e qualità della produzione scientifica;

4) L'Italia ha il numero di laureati più basso d'Europa (e non solo). Uk 42%; Ocse 33%; Ue21 32%; Francia 32%; G20 28%; Germania 27%; Italia 17%;

5) L'Italia non investe nell'università. Investimento in euro per abitante: Singapore 573 , Corea del Sud 628, Giappone 331, Francia 303 e Germania 304, Italia 109;

6) L'Italia ha applicato l'austerity all'università. Fondi pubblici nel 2009: 7.485 milioni. Nel 2016: 6.556 (-9.9%). Fondi pubblici 2010-2013: Francia +3,6% Germania +20%.

7) L'università è in declino. Meno studenti, meno docenti, meno dottori di ricerca. 130.000 studenti in meno su 1.700.000 negli ultimi 5 anni. 10.000 docenti e ricercatori in meno su 60.500 dal 2008 al 2015. 5.000 dottori di ricerca in meno negli ultimi 5 anni;

8) Il diritto allo studio non è più garantito. In Italia lo 0-9% degli studenti usufruisce degli strumenti di supporto allo studio. In Germania il 10-30% degli studenti. In Francia fra il 40 e l'80%. Inoltre, in Italia il numero degli aventi diritto supera la disponibilità delle risorse;

9) Il personale tecnico-amministrativo e i docenti non sono incentivati. Il contratto di lavoro del personale tecnico-amministrativo è fermo al 2009, gli stipendi dei docenti al 2010. Le retribuzioni sono fra le più basse d'Europa;

10) Norme bizantine impediscono all'università di essere competitiva. L'università compete nella didattica e nella ricerca con avversari internazionali snelli ed efficaci. Ma è trattenuta nel suo slancio dal peso di regole complicate.

Su questi temi il prossimo 21 marzo ogni ateneo aderente alla Crui darà vita a iniziative di riflessione interna e di incontro con gli stakeholder del territorio, al fine di individuare le nuove sfide da portare al centro del dibattito istituzionale, e con la convinzione che solo la conoscenza può liberare il futuro dell'Italia.

17 marzo 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us