Salute

Università: 72 e 17 anni, candidati 'record' a test Medicina Sapienza

In totale gli aspiranti medici sono quasi 5mila per 956 posti

Roma, 4 set. (AdnKronos Salute) - Potrebbero essere nonno e nipote, invece si ritroveranno il prossimo martedì ad affrontare lo stesso test d'ingresso per le Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell'Università Sapienza di Roma. Sono il più anziano, 72 anni (1943), e il più giovane, 17 anni (1998), tra i candidati iscritti alle prove d'accesso a numero chiuso dell'ateneo romano. E' quanto emerge dal report delle iscrizioni della Sapienza. Lo scorso anno invece, tra gli aspiranti medici, i 'recordman' avevano 70 e 16 anni.

Allo prova in italiano per le Facoltà di Medicina e odontoiatria della Sapienza si sono registrati 4.990 candidati per 956 posti disponibili, mentre per il test in lingua inglese i candidati sono 687 per 45 posti.

4 settembre 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us