Salute

Università: 60.639 aspiranti medici e dentisti per 9.513 posti

Dal Miur i dati degli iscritti ai test per facoltà a numero chiuso, 79.451 candidati

Roma, 24 lug. (AdnKronos Salute) - Sono 79.451 i candidati iscritti ai test per l’accesso ai corsi a numero programmato: Medicina e Odontoiatria, Architettura, Veterinaria. In 60.639 hanno fatto domanda per la prova di Medicina e odontoiatria, in calo rispetto 64.187 iscritti ai test nel 2014. Gli aspiranti architetti sono 10.994, erano 11.884 al test del 2014. Infine, in 7.818 si sono iscritti alla prova di Veterinaria, rispetto ai 6.940 del test precedente. A comunicare i numeri è il ministero dell'Istruzione, università e ricerca, ricordando che la procedura si è chiusa ieri alle 15.00.

I posti disponibili sono: 9.513 per Medicina, 792 per Odontoiatria, 717 per Veterinaria, 7.802 per Architettura. Anche per le prove di quest’anno - spiega il Miur - restano 60 i quesiti a cui i candidati dovranno rispondere in 100 minuti, mentre la ripartizione del numero di domande per ciascun argomento è stata modificata in favore del numero dei quesiti delle materie 'disciplinari' con una riduzione delle domande di cultura generale e logica.

Per il test di Medicina in lingua inglese ci sono 3.918 iscritti, rispetto ai 4.954 dello scorso anno. I posti sono 204 per cittadini comunitari e non residenti in Italia e 101 per i non comunitari residenti all’estero. Queste le date delle prove: per Medicina e Odontoiatria l’8 settembre, Veterinaria il 9, Architettura il 10, Medicina in inglese il 16 settembre.

24 luglio 2015 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us