Salute

Una spugna antartica contro i super batteri

L'arma contro le peggiori infezioni arriva dal fondo del mare: un composto estratto dalla Dendrilla Membranosa uccide il 98% degli Staphylococcus aureus resistenti agli antibiotici.

Un composto chimico estratto da una spugna antartica dà nuova linfa alla lotta contro lo Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA), uno dei super batteri più temuti e difficili da debellare, responsabile di molte delle infezioni contratte in ambito ospedaliero.

Oltre le aspettative. I ricercatori della University of South Florida sono riusciti a isolare la sostanza prodotta naturalmente dalla Dendrilla membranosa e l'hanno testata in laboratorio: il composto chimico - chiamato darwinolide - ha neutralizzato oltre il 98% delle cellule di MRSA, risultato che molti antibiotici non raggiungono.

Una strage. «Solo l'1,6% dei super batteri esposti all'estratto è sopravvissuto», spiega Bill Baker, uno dei ricercatori. «Il darwinolide potrebbe costituire un'ottima base di partenza per nuovi antibiotici efficaci contro il biofilm», ossia un aggregato di batteri particolarmente difficile da trattare, responsabile dell'80% delle infezioni più resistenti.

20 maggio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us