Salute

Si studia una pillola di insulina per i diabetici

Diabete: si lavora per ridurre la dipendenza dalle iniezioni. Nei ratti, capsule di insulina sembrano garantire un buon assorbimento e effetti a lungo termine.

Quando si ha a che fare con una malattia come il diabete, la totale adesione (compliance) del paziente alla terapia è parte essenziale della terapia stessa. Nel caso del diabete di tipo 1, una condizione di origine autoimmune causata dall'incapacità delle cellule del pancreas di produrre insulina (indispensabile per il controllo degli zuccheri nel sangue) le iniezioni di questo ormone necessarie sono tipicamente dalle due alle quattro al giorno. Senza, in pochi giorni si muore: ma è una procedura, in parte invasiva, che molti pazienti non accettano di buon grado.

Da tempo si studiano altre forme di somministrazione che integrino l'assunzione di insulina nello stile di vita. Ma alle "capsule per diabetici" non siamo ancora arrivati. Risultati incoraggianti arrivano però da uno studio dell'Università di Harvard, di recente pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences.

Il gruppo di ricerca ha provato a disperdere l'insulina in due sostanze: un nutriente essenziale, la colina, e l'acido geranico, un aroma alimentare naturale estratto dal cardamomo (una spezie ricavata da una pianta tropicale, la Elettaria). Il tutto è stato inserito in capsule capaci di sopportare gli acidi dello stomaco e somministrato a sei ratti.

La glicemia (la concentrazione di glucosio nel sangue) degli animali - non diabetici - è scesa rapidamente, raggiungendo nelle prime due ore il 62% dei livelli iniziali, e il 55% nell'arco delle 10 ore successive.

Massimo assorbimento. L'insulina dispersa in soluzione salina, o i due eccipienti soltanto, non hanno dato risultati apprezzabili. Secondo i ricercatori, il liquido in cui l'insulina è stata dispersa ha impedito all'ormone di essere demolito dagli enzimi del sistema digestivo dopo il dissolvimento della capsula, ne ha favorito il passaggio attraverso lo strato di muco che ricopre l'intestino e attraverso le cellule che tappezzano l'intestino stesso, aiutandola ad arrivare ai vasi sanguigni. La capacità del preparato di superare queste tre barriere facilita l'assorbimento dell'insulina e ne prolunga l'effetto.

Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che le capsule si mantengono due mesi a temperatura ambiente e quattro in frigorifero: l'insulina, al contrario, va conservata al freddo e in qualche caso si degrada e perde efficacia dopo qualche settimana.

Ci vuole ancora pazienza. Secondo alcuni medici, esperti in questo ambito ma non coinvolti nello studio, il potenziale dell'insulina in capsule starebbe nel poter essere "consegnata" al fegato contestualmente ai pasti, esattamente quando serve. Difficile però che sia disponibile per l'uomo in tempi brevi. Finora è stata testata soltanto su un numero ristretto di animali e, prima che sia giudicata sicura, efficace e producibile su ampia scala, passeranno diversi anni.

1 luglio 2018 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us