Salute

Una App guida ai servizi disponibili a Milano, Lodi e Monza

Con 'Latuafarmacia' bussola virtuale per orientarsi nell'offerta di nuove prestazioni al bancone

Milano, 12 lug. (AdnKronos Salute) - Una guida virtuale per orientarsi nell'ampia offerta messa a disposizione dalla nuova farmacia dei servizi. E' una sorta di bussola virtuale a portata di smartphone la nuova funzione della App 'Latuafarmacia', che permette di sapere in tempo reale quali esercizi di Milano, Lodi e Monza Brianza propongono la prestazione richiesta e di conoscere indirizzi, orari e recapiti.

I servizi reperibili 'al bancone' sono ormai numerosi: elettrocardiogramma, spirometria per il test del respiro, holter pressorio e cardiaco, sistemi di autoanalisi di emoglobina, colesterolo, glicemia, trigliceridi e altri valori del sangue, l'inalatore per le cure termali, consulenza nutrizionale e dietetica e test delle intolleranze alimentari, preparazioni galeniche allestite nel laboratorio della farmacia, consegna a domicilio di medicinali e presidi, prenotazione di visite ed esami.

La nuova funzione dell'App aiuta i cittadini ad andare a colpo sicuro, rivolgendosi all'esercizio giusto.

"E' un altro passo in avanti verso la farmacia dei servizi - commenta Annarosa Racca, presidente di Federfarma - Le farmacie, primo presidio sanitario sul territorio, offrono al cittadino numerosi servizi di grande utilità quotidiana. La farmacia è un presidio che si evolve, che utilizza tutti i mezzi di comunicazione disponibili per informare la cittadinanza. In questo spirito abbiamo realizzato l'App che permette a tutti i cittadini di orientarsi più semplicemente e di vedere soddisfatte le proprie esigenze".

L'applicazione 'Latuafarmacia' si può trovare sugli store Android, Apple, Windows Phone, o leggendo con lo smartphone il QR code delle locandine affisse nelle farmacie. Le informazioni presenti nell'App sono disponibili anche sul sito di Federfarma Milano www.federfarmamilano.it, nella sezione 'Cerca Farmacia'.

12 luglio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us