Salute

Un osso del ginocchio scartato dall'evoluzione sta ricomparendo

La fabella, un piccolo osso vestigiale nascosto dietro a un tendine, sta ritornando in grande stile dopo essere quasi sparito dal corpo umano: non è detto sia una buona notizia, perché dà spesso problemi.

Un piccolo osso del ginocchio quasi scomparso dallo scheletro umano sta facendo il suo - doloroso - ritorno: la fabella (un termine latino che significa "pallina", "fagiolino"), un osso nascosto nel tendine di un muscolo della regione flessoria posteriore dell'articolazione, è tre volte più comune oggi di quanto lo fosse cent'anni fa.

In pochi hanno sentito parlare di questo osso sesamoide (si chiamano così le ossa di forma rotonda incastonate nei tendini, come la rotula), che fa parlare di sé soltanto quando dà noia: la fabella è infatti spesso collegata ad artrite e infiammazione articolare. Si pensa contribuisca a dare stabilità, ma non deve avere un ruolo determinante, se fino a poco tempo fa sembrava sul punto di scomparire.

Andata e ritorno. Gli scienziati di Imperial College London hanno analizzato i risultati di esami diagnostici (raggi X, risonanze magnetiche e dissezioni) effettuati su 21 mila ginocchia in 27 Paesi negli ultimi 150 anni di storia della medicina. Nel 1875, la fabella si trovava nel 17,9% della popolazione. Nel 1918, nell'11,2%: sembrava destinata a un rapido congedo. Ma nel 2018, è stata trovata nel retroginocchio del 39% del campione: insomma c'è chi scommette si guadagnerà presto il soprannome di "appendice dello scheletro".

Le frecce indicano la posizione della fabella in un tendine del ginocchio. © Michael A. Berthaume, et al/Anatomical Society

A cosa serviva (e perché è rispuntata). Anticamente, quest'osso doveva servire, come la rotula, a ottimizzare il lavoro meccanico dei muscoli. Ma quando gli antenati di uomo e grandi scimmie si separarono, la fabella dovette sembrare superflua, nelle dinamiche evolutive. Più interessante è immaginare perché sia tornata, dal momento che non sempre è un ritorno gradito.

Uno dei pochi cambiamenti ambientali che ha interessato tutto il mondo nell'ultimo secolo è la migliore alimentazione. L'ipotesi è che con una dieta più ricca l'uomo sia divenuto più alto e più pesante, sottoponendo le ginocchia a una maggiore pressione. Questo potrebbe spiegare la recente diffusione della fabella.

3 maggio 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us