Salute

Un nuovo rimedio visivo per la miopia dei bambini

Un'innovazione che può cambiare (in meglio) la vita dei più piccoli: la nuova lente ad adattamento facile, anche a partire da 3 giorni. [Contenuto Sponsorizzato]

Si parla spesso di miopia, ma non sempre si spiega in che cosa consista. In un occhio miope i raggi luminosi si concentrano prima della retina, anziché sulla retina. Questo causa difficoltà nella visione da lontano.

 

La miopia è in costante aumento

Anche a causa dei nuovi stili di vita sedentari e digitali, la miopia è sempre più diffusa nella popolazione ed è importante prenderne coscienza il prima possibile. Infatti più un bambino sviluppa la miopia in giovane età, più velocemente la miopia stessa progredisce.

 

Preservare la vista e la salute visiva del bambino

Riconoscere in tempo la miopia permette di salvaguardare la vista e la salute visiva del tuo bambino. E oggi, in aiuto dei genitori, ci sono nuove soluzioni come le lenti Essilor® Stellest™, il nuovo rimedio visivo di Essilor®, studiato proprio per i bambini dai 6 anni.

 

Come funzionano le lenti Essilor® Stellest™

Ogni lente è composta da una serie di microlenti invisibili che creano un segnale davanti alla retina per guidare la crescita oculare e rallentare la progressione miopica.

 

3 mosse per ottenere i migliori risultati

1. Monitora che il tuo bambino indossi le lenti Essilor® Stellest™ tutti i giorni per tutto il giorno e il rallentamento della miopia sarà più significativo.

2. Assicurati che il tuo bambino passi due ore al giorno all'aperto e fagli fare pause regolari quando legge o guarda i dispositivi per lunghi periodi.

3. Con le lenti Essilor® Stellest™ l'adattamento è molto veloce, perché i bambini di adattano entro i 3 giorni.

 

Il sito per coinvolgere i bambini

Puoi coinvolgere il tuo bambino con le modalità più adatte alla sua età, quelle del gioco e del divertimento. Essilor® ti invita a visitare il sito guardiamolontano.it, ricco di giochi e quiz per insegnare ai bambini a prendersi cura del proprio benessere visivo. I quiz hanno come protagonisti due bambini curiosi e intelligenti, che parlano attraverso fumetti e giochi dedicati. Per il tuo bambino sarà ancora più divertente rispondere insieme a te!

 

Il primo passo è il più importante

Prenota un controllo della vista per il tuo bambino e chiedi al tuo Specialista. Per ulteriori informazioni consulta il sito essiloritalia.it

17 dicembre 2021
Tag scienza - salute -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us