Salute

Un 'cecchino' a caccia di cellule adipose per una silhouette perfetta

Roma, 29 feb. (AdnKronos Salute) - Un 'cecchino' al servizio della bellezza, che dà la caccia alle cellule adipose e le elimina. E' l'ultimo ritrovato tecnologico, presentato in occasione del 19.esimo Congresso internazionale di medicina e chirurgia estetica di recente a Bologna, e lanciato in Italia da Syneron Candela, azienda specializzata nella realizzazione di apparecchiature per la medicina estetica, dermatologia e chirurgia plastica.

La tecnica si chiama 'lipotrissia' ed è in grado di distruggere le cellule di grasso corporeo in modo selettivo. Si utilizzano ultrasuoni focalizzati, onde sonore ad altissima frequenza che colpiscono le cellule adipose sottocutanee in modo molto preciso, lasciando intatti - a differenza degli ultrasuoni tradizionali - pelle, vasi sanguigni e tessuto connettivo.

Secondo i risultati presentati a Bologna su 225 pazienti, il 90% di questi ha fatto registrare, dopo 3 sedute, una riduzione media di 5 cm nella circonferenza della zona trattata. UltraShape Power interviene sulla rottura degli adipociti, innescando il normale processo di smaltimento dei trigliceridi e dei detriti delle cellule adipose che vengono immediatamente distrutte e metabolizzate dal corpo attraverso le naturali vie fisiologiche. Il trattamento è sconsigliato alle donne in gravidanza e durante l'allattamento, persone con epatite o altre patologie epatiche o valori epatici anomali giudicati preoccupanti dal medico. A effettuarlo devono essere sempre medici qualificati.

29 febbraio 2016 ADNKronos
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us